L’ASD BimBumBau FVG è una Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro, fondata nel 2011 con lo scopo di svolgere attività di Zooantropologia Applicata.
È un’associazione che promuove tramite i propri educatori ed istruttori i principi della Zooantropologia a livello sociale e culturale e svolge Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy) in ambito didattico-educativo e socio-assistenziale.
L'associazione sostiene il benessere della persona ed il benessere dell’animale operando secondo l’Approccio Zooantropologico in linea con quanto definito in Carta Modena - Carta dei Valori e dei Principi sulla Pet Relationship - e nelle Linee Guida Nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali.
Gli operatori dell’associazione seguono l’Approccio Cognitivo Zooantropologico che riconosce al cane una mente e la capacità di porsi nel mondo in maniera attiva ed elaborati e ritengono il suo comportamento espressione della suo stato mentale, non un riflesso o una risposta agli stimoli che lo circondano. Attribuiscono inoltre molta importanza al rapporto uomo-animale intervenendo sulla relazione, attraverso la relazione e per la relazione.
Diversamente dagli approcci di addestramento classico, che hanno sviluppato strategie basate sull’inibizione e sul controllo, i nostri educatori ed istruttori insegnano al cane ad essere competente, capace di autoregolarsi, di leggere le situazioni in cui si trova e di trovare il proprio spazio nel mondo.
L’ASD BimBumBau FVG offre tramite i propri educatori ed istruttori consulenze pre-adozione, classi per cuccioli, percorsi educativi, MobilityDog®, Zooantropologia Didattica, Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy), percorsi riabilitativi per cani, gatti, conigli.
All’educazione si affiancano diverse attività ludiche e sportive che vedono coinvolti tutti i componenti della famiglia, bambini compresi. Le lezioni si possono svolgere a domicilio, in città, al parco in campo o in altre aree concordate.
Per informazioni:
Gorizia - 333 4640333
Trieste - 348 8928393
Udine - 328 3834560