
Amante degli animali e della natura da tutta la vita, quando ho realizzato di poter trasformare la mia passione in una professione, ho capito quale fosse il mio sentiero. Da anni mi dedico ad aiutare gli altri a trarre il meglio dalla relazione con il proprio compagno a 4 zampe, convinto che la convivenza debba essere un piacere e mai un problema. La formazione nell’ambito della zooantropologia e anni di lavoro sul campo mi hanno portato a diventare un istruttore cinofilo riconosciuto dalla FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso), maturando esperienza anche nelle patologie e problematiche comportamentali ed in particolare nelle fobie e problemi di aggressività. Ho la fortuna di collaborare con professionisti, quali medici veterinari comportamentalisti che condividono l’approccio cognitivo-zooantropologico, quindi non c’è problema che mi spaventi, ma continuo a preferire lavorare con i cuccioli!
Nel tempo libero cucino manicaretti vegan, leggo qualsiasi cosa mi capiti sotto mano e mi rotolo nell’erba con i miei cani: Nausicaa, il Coso e Tank e qualche volta, lo confesso, anche con Francis Bacon, il mio cinghialetto domestico…