AGGRESSIVITÀ E COMPORTAMENTI AGGRESSIVI NELLA COMUNICAZIONE DEL CANE
Immagine evento
Organizzato da: Dogosophy ASD
Docente: Luca Niero
Giornate dell'evento
Dal: 04/04/2023 al: 04/04/2023
Dal: 18/04/2023 al: 18/04/2023
Dal: 29/04/2023 al: 30/04/2023
Rifugio delle Code Felici
Roma - (Lazio)
DOGOSOPHY presenta
Cani per Caso e Luca Niero a Roma!
SEMINARIO di approfondimento sull'utilizzo dei comportamenti della sfera aggressiva nell'ambito delle dinamiche di COMUNICAZIONE dei CANI
- Quali comportamenti si possono definire “tipo aggressivo”?
- Un cane che esibisce comportamenti di “tipo aggressivo” è cattivo?
- Se il mio cane litiga con un altro lo farà per sempre?
- Può imparare qualcosa da uno scontro con un altro Cane (ed io)? O è meglio evitare che accada?
- Posso/Devo fare qualcosa durante una lite?
- Possono i comportamenti di tipo aggressivo essere educativi?
Attraverso la << visione di foto e filmati >>, registrati durante le Classi di Comunicazione di Cani per Caso e all'interno di percorsi educativi e riabilitativi, Luca Niero ci accompagnerà nel mondo della comunicazione del cane approfondendo, in quest'occasione, la tematica delle interazioni di “tipo aggressivo”.
Argomenti trattati:
- comunicazione e contesto comunicativo rispetto all’uso dei comportamento aggressivi;
- cause di attivazione dei comportamenti aggressivi;
- influenzatori dei comportamenti aggressivi;
- etogramma dei comportamenti aggressivi, mediatica e utilizzo nel contesto comunicativo;
- presentazione, supportata da materiale audio-video, di alcuni casi trattati e relativi percorsi.
CHI È LUCA NIERO: ⤵️
Luca Niero educatore e istruttore cinofilo, formatore, co-fondatore nel 2004 del centro cinofilo Cani per Caso di Mestre all’interno del quale, oramai da alcuni anni, si occupa principalmente di aiutare le famiglie che vivono coi loro cani difficoltà legate alle aggressività e alle paure.
La sua voglia di formarsi e approfondire la conoscenza in ambito cinofilo lo porta, dopo vari percorsi didattici, ad incrociare la scuola ThinkDog per la quale, dopo aver concluso il percorso educatore prima, istruttore poi, entra a far parte del corpo docenti focalizzandosi nell’area delle esperienze sociali tra cani (Classi di Socializzazione); innumerevoli i corsi e seminari a cui partecipa, nell’ottica di approfondire le tematiche che più lo appassionano.
La continua voglia di sapere, la pluriennale esperienza sviluppata con le famiglie seguite, la vita vissuta con un gruppo familiare variegato che comprende cani, gatti e bambini sono gli ingredienti che porta con sé nei suoi seminari e attività formative.
Per info e prenotazioni:⤵️
info@dogosophy.it 
 
Email Email di contatto: info@dogosophy.it
Phone Telefono di contatto: 3286779262