Ansia da Abbandono o ansia da Separazione?
Immagine evento
Organizzato da: Mauro Cantarelli
Docente: Mauro Cantarelli
Giornate dell'evento
Dal: 03/05/2014 al: 04/05/2014
"Il Cane" Scuola di Formazione Cinofila
Via Piedicavallo 51/1b, Roma - (Lazio)

Troppo spesso le due ansie vengono confuse

Relatore : Mauro Cantarelli


Seminario a numero chiuso (14 posti + uno completamento gratuito) ESCLUSIVAMENTE riservato a Educatori Cinofili con esperienza.

Al seminario non è indispensabile la presenza dei cani dei partecipanti che sono comunque benvenuti purchè in regola con le vaccinazioni, in buono stato di salute e non in estro se femmine e in grado di affrontare serenamente una lunga permanenza in aula con cani e umani sconosciuti.


PROGRAMMA:

SABATO 03-05-2014

ore 08.30 - 09.00: Arrivo partecipanti e disbrigo pratiche amministrative

ore 09.00 - 11,00: ABBANDONO o SEPARAZIONE? Differenze tra i due stati ansiosi - Caratterizzazione dei diversi soggetti che possono presentare tali stati e quale dei due.
Quali cuccioli
Quali cani adottati.
Quali adolescenti ed anziani.

ore 11,00 -11,15: Coffee break offerto dall'organizzazione

ore 11,15 - 13,15: La prevenzione delle due ansie. Fattori scatenanti. Terapie comportamentali di prevenzione.

ore 13,15 - 15,00: Pausa pranzo diversi ristoranti e bar raggiungibili a piedi dalla sede della Scuola, possibilità di acquistare cibi e bevande in un supermercato con gastronomia adiacente ad essa. (maggiori dettagli sul profilo della Scuola.

Ore 15,00 - 17,00: Ansia da ABBANDONO: Manifestazioni. Gradi di gravità. Terapie comportamentali da adottarsi e obbiettivi.

Ore 17,00 -17,15: Coffee break offerto dall'organizzazione

Ore 17,15 -19,15: Le attività ludiche utili all'omeostasi emozionale nei soggetti affetti da ansia da ABBANDONO
Le attività ludiche CONTROPRODUCENTI.
Strumenti utili e strumenti controproducenti.

Ore 19,15 -19,30 Domande e risposte

DOMENICA 04-050-2014
ore 09,00 - 11,00: Ansia da SEPARAZIONE: Manifestazioni. Gradi di gravità. Terapie comportamentali da adottarsi e obbiettivi.

Ore 11,00 -11,15: Coffee break offerto dall'organizzazione

Ore 11,15 -13,15: Le attività ludiche utili all'omeostasi emozionale nei soggetti affetti da ansia da SEPARAZIONE.
Le attività ludiche CONTROPRODUCENTI.
Strumenti utili e strumenti controproducenti.

ore 13,15 - 15,00: Pausa pranzo diversi ristoranti e bar raggiungibili a piedi dalla sede della Scuola, possibilità di acquistare cibi e bevande in un supermercato con gastronomia adiacente ad essa. (maggiori dettagli sul profilo della Scuola.)


ore 15,00 -17,00: Terapie per le due ansie collaterali a quella comportamentale (Fiori di Bach - D.A.P. - Zylkene -Thundershirt .......). Il coinvolgimento di altri professionisti.

ore 17,00 - 17,15 Coffee break offerto dall'organizzazione

ore 17,15 - 19,15 Esame dettagliato di due casi (uno relativo all'ansia da ABBANDONO ed uno relativo all'ansia da SEPARAZIONE.

Ore 19,15 -19,30 Domande e risposte e consegna attestati.

I N F O

NELL’AMBITO DELLA SCUOLA SONO VIETATI TUTTI I COMPORTAMENTI COERCITIVI NEI CONFRONTI DEI CANI IVI INCLUSO L’USO DI COLLARI A STRANGOLO – I CONTRAVVENTORI SARANNO ESPULSI DALLA SCUOLA A INSINDACABILE GIUDIZIO DELL’ORGANIZZAZIONE E LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO NON SARA’ RIMBORSATA

1) Il seminario è a numero chiuso per umani e cani (massimo 15 + 15) purché questi ultimi (benvenuti ma non obbligatori) siano:
. iscritti all’anagrafe canina, in regola con le vaccinazioni, in buono stato di salute e , se femmine , NON in estro..
. in grado di affrontare SERENAMENTE una prolungata convivenza in aula ed all’esterno con altri cani ed esseri umani.2) Ogni partecipante avrà cura del/i proprio/i cane/i sollevando l’organizzazione dalla responsabilità di eventuali danni a cose e persone da esso/i causati.

NOTE IMPORTANTI
1) L’organizzazione si riserva il diritto di concedere, in base alle proprie e insindacabili valutazioni, una BORSA DI STUDIO che consentirà al vincitore di partecipare al seminario a titolo completamente gratuito. Sul nominativo di esso verrà garantita la massima tutela della privacy.
Le persone interessate a concorrere per l’assegnazione della stessa sono pregate di inviare il proprio curriculum vitae unitamente alle informazioni necessarie a valutare le loro condizioni economiche all’organizzazione che privilegerà nella valutazione, l’esistenza di precarie condizioni.
2) La quota di partecipazione al seminario INCLUDE una polizza assicurativa "INFORTUNI CANE" valida sino al 31.08.2014 (uno a partecipante e a prescindere dalla partecipazione del cane al seminario).

CONTATTI
Mail:
ilcaneit@gmail.com
maurocantarelli@maurocantarelli.it
benedettamarzocchi@gmail.com

Telefono:
Benedetta: 328 6142551
Mauro: 338 3609847