Arricchimento Ambientale Webinar

Organizzato da: I Cani del Promontorio
Docente: Stefania Buonarota
Giornate dell'evento
Dal: 09/04/2020 al: 10/04/2020
I Cani del Promontorio
fondi - (Lazio)
Il seminario è aperto a tutti, semplice nel linguaggio ma molto tecnico nei contenuti
Questo in sintesi è il programma:
1. In Canile: dove tutto è cominciato
2. Controllo e mancanza di controllo
3. Il benessere
4. Arricchimento Ambientale: definizione
5. Elementi essenziali di un Piano di Arricchimento Ambientale e Tipologie di Arricchimento
6. Bisogni e Motivazioni
7. Gli Studi sull’Arricchimento Ambientale
8. Ulteriori elementi presenti nei Piani di Arricchimento Ambientale e loro funzione
9. Come fare un Piano di Arricchimento: Osservazione, Obiettivi, Ipotesi, Valutazione degli strumenti a disposizione, Valutazione delle criticità, Realizzazione, Verifica dei risultati
10. Arricchimento e strategie di coping
11. L’Arricchimento Ambientale in pratica. Costruire con materiale di riciclo.
12. Approfondimenti sull’Arricchimento di tipo sociale e conclusioni
Il seminario è costituito da: una parte di presentazione con slide, visione di foto e video, una parte di esercitazione. Sia nella parte di presentazione che nella parte di esercitazione i partecipanti saranno coinvolti e avranno un ruolo attivo.
Pur essendo un seminario teorico, l'applicazione che ne farete sarà decisamente pratica.
Visto che il seminario è online e, visto che è impossibile mantenere una adeguata attenzione davanti ad uno schermo a lungo, ho pensato di dividerlo in due parti.
La prima parte : giovedì 9 dalle 20.30 alle 22.30
La seconda parte: venerdì 10 dalle 20.30 alle 22.30
Visto che sarete coinvolti il più possibile nello svolgimento del seminario, che potrebbe quindi allungarsi un po', a seconda dell'interesse, degli interventi, .. , se servirà faremo anche una terza parte. Concorderemo insieme data e ora nel caso.
Per partecipare basta avere un pc da cui collegarsi. Vi invierò qualche giorno prima il link a cui collegarvi: basta cliccarci sopra.
Docente: Stefania Buonarota, Istruttore Gentle Team II Livello
Per info e per iscriversi: info@i-cani-del-promontorio.it
Questo in sintesi è il programma:
1. In Canile: dove tutto è cominciato
2. Controllo e mancanza di controllo
3. Il benessere
4. Arricchimento Ambientale: definizione
5. Elementi essenziali di un Piano di Arricchimento Ambientale e Tipologie di Arricchimento
6. Bisogni e Motivazioni
7. Gli Studi sull’Arricchimento Ambientale
8. Ulteriori elementi presenti nei Piani di Arricchimento Ambientale e loro funzione
9. Come fare un Piano di Arricchimento: Osservazione, Obiettivi, Ipotesi, Valutazione degli strumenti a disposizione, Valutazione delle criticità, Realizzazione, Verifica dei risultati
10. Arricchimento e strategie di coping
11. L’Arricchimento Ambientale in pratica. Costruire con materiale di riciclo.
12. Approfondimenti sull’Arricchimento di tipo sociale e conclusioni
Il seminario è costituito da: una parte di presentazione con slide, visione di foto e video, una parte di esercitazione. Sia nella parte di presentazione che nella parte di esercitazione i partecipanti saranno coinvolti e avranno un ruolo attivo.
Pur essendo un seminario teorico, l'applicazione che ne farete sarà decisamente pratica.
Visto che il seminario è online e, visto che è impossibile mantenere una adeguata attenzione davanti ad uno schermo a lungo, ho pensato di dividerlo in due parti.
La prima parte : giovedì 9 dalle 20.30 alle 22.30
La seconda parte: venerdì 10 dalle 20.30 alle 22.30
Visto che sarete coinvolti il più possibile nello svolgimento del seminario, che potrebbe quindi allungarsi un po', a seconda dell'interesse, degli interventi, .. , se servirà faremo anche una terza parte. Concorderemo insieme data e ora nel caso.
Per partecipare basta avere un pc da cui collegarsi. Vi invierò qualche giorno prima il link a cui collegarvi: basta cliccarci sopra.
Docente: Stefania Buonarota, Istruttore Gentle Team II Livello
Per info e per iscriversi: info@i-cani-del-promontorio.it

