
4 Zampe in Movimento è lieta di invitarti allo stage “Avvicinamento al Disc Dog”, con Mirko Sicignano?
Il Disc Dog è una disciplina sportiva altamente divertente e coinvolgente, uno strumento eccezionale per vivere nuove esperienze divertenti con il tuo cane e per accrescere la qualità della vostra relazione.
E’ uno sport che può essere praticato da TUTTI senza limiti di età e di razza :-)
Perché praticare il Disc Dog? (dal sito www.ficss.it)
I motivi per iniziare a praticare questa affascinante disciplina sono parecchi. Come prima cosa il Disc Dog, a differenza di altre attività cinofile quali l’Agility o il FlyBall, che richiedono delle attrezzature costose ed ingombranti, può essere praticato in qualsiasi posto all’aria aperta o persino al chiuso. I soli strumenti necessari sono una sacca con qualche disco e tanta voglia di divertirsi assieme al proprio compagno a quattro zampe. Il Disc Dog può essere praticato da tutti, adulti e bambini e con qualsiasi tipo di cane. Non bisogna essere degli atleti professionisti e con doti fisiche speciali per praticare questo sport. Il Disc Dog stimola diversi istinti canini tra i quali citiamo, per esempio, quello della caccia (rincorrere i disco) e quello del riporto. E’ una attività che stimola anche l’attività cognitiva del cane. Pensiamo allo sforzo che il cane deve fare per poter prendere il disco in volo: deve seguire il disco con lo sguardo, calcolarne la velocità e traiettoria per potersi spostare presso il punto dove saltare per prendere il disco in bocca. Come potrete vedere sin dalle prime sessioni di allenamento, pochi minuti di Disc Dog equivalgono, per il nostro cane, ad una passeggiata al guinzaglio di diversi chilometri…(dal sito www.ficss.it)
Iscrizione obbligatoria
- costo della giornata 30€ a persona per i soci
- per i non soci è possibile partecipare al costo di 40€
Per info:
Aldo: 3355364166
Marcello: 3389451787
Orari seminario DOMENICA 19 Aprile 2015
09.00 Inizio del seminario
13.00 pausa pranzo
14:30 ripresa lavori
18:30 fine lavori e saluti
Luogo
Il seminario si svolgerà presso l' Agriturismo La Casa di Angiù, in Località Contrada Costa S. Giovanni, snc - Eboli (SA)
Qui di seguito il link, con tutte le informazioni per raggiungere la struttura:
www.lacasadiangiu.it
Per chi avesse la necessità è possibile pernottare presso la struttura contattandola direttamente:
Telefono: +39 0828 031199
Mobile: +39 339 30 95 303
E-mail: info@lacasadiangiu.it
Pasti
Se vorrai, potrai pranzare con noi in agriturismo, ti preghiamo di darcene conferma in fase di iscrizione.
Cani
Il seminario è a carattere teorico/pratico e durante le parti più teoriche i cani potrebbe dover restare in auto o in aula a turno, porta con te tutto ciò che potrebbe aiutare il tuo cane a sentirsi a proprio agio (copertina e ciotola dell'acqua sigarettine/ossetti di pelle di bufalo, ecc)
Consigliamo
• Abiti comodi per te
• Pettorina ad H o svedese, guinzaglio di 3m per il tuo cane
• Voglia di apprendere, spirito di condivisione e attitudine al divertimento!

