BOLOGNA: Corso Professionalizzante per Educatore Cinofilo -APNEC/ASC_copia
Immagine evento
Organizzato da: irene tassarotti
Docente: Corso pluri docenze
Giornate dell'evento
Dal: 22/04/2017 al: 05/12/2017
Granarolo Dell'Emilia
via San Donato 79/3 - (Emilia-Romagna)

Il corso si rivolge a coloro che vogliono acquisire una conoscenza approfondita del cane al fine di intraprendere la professione di Educatore Cinofilo Professionista.

Prevede 240 ore suddivise in 136 ore lezioni teoriche e 104 ore di lezioni pratiche da svolgersi prevalentemente in “formula weekend”.

L'orario delle lezioni è il seguente: sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. La frequenza è obbligatoria e deve rispondere al 75% del monte ore totale.


All’allievo verrà fornito il materiale didattico e le lezioni teoriche si svolgeranno con l’ausilio di mezzi audiovisivi. Per le lezioni pratiche è previsto l’impiego di cani che possono essere anche di proprietà dell’allievo.

Tutte le lezioni che prevedono l’utilizzo di animali verranno svolte nel rispetto del loro benessere.

Al termine dei nostri corsi, dopo aver superato le sessioni di esame finale, verrà rilasciato:
– Attestato I.N.S.C.A. con la qualifica di “Educatore Cinofilo”
Il superamento dell’esame consente la possibilità immediata di iscrizione (le quote d’iscrizione non sono comprese e verranno versate direttamente all’ente):
- ASC, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Lavoro con Rilascio Brevetto Nazionale di Qualifica Educatore Cinofilo III liv. 
- A.P.N.E.C. - ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI
Il percorso formativo, inoltre, è propedeutico per il conseguimento della certificazione per le professioni riconosciute a livello europeo di DOG Trainer Professionista specializzato in attività’ sportive (DTP e DTP+S)


Nota: Possono essere iscritti ai Registri degli Educatori Cinofili (APNEC), tutti coloro che hanno conseguito un titolo di studio di scuola media superiore


Per informazioni e richiesta documentazione:info@insca.it
irenetassarotti@libero.it
338 4981571

Email Email di contatto: info@insca.it