Cane e uomo in relazione. Come favorire l'equilibrio, l'autonomia e la libertà

Organizzato da: Matteo Villa
Docente: Michele Minunno
Giornate dell'evento
Dal: 15/02/2023 al: 15/02/2023
Webinar
In questo webinar sotto la guida di Michele Minunno si metteranno a fuoco le coordinate motivazionali ed emozionali, le dinamiche relazionali che attraversano la relazione fra noi e i nostri cani, tracciando traiettorie relazionali e comunicative e configurazioni tipiche che possono ostacolare o favorire l'equilibrio personale e relazionale, l'autonomia e la libertà nel cane.
Si analizzeranno gli schemi emotivi e relazionali che esprimono stress e difficoltà nel cane, descrivendo come essi si manifestano e favoriscano dinamiche di controllo e legami di dipendenza che corrompono un buon dialogo e clima relazionale.
Si illustreranno inoltre le variabili che di contro favoriscono il benessere nel cane e nella relazione.
Michele Minunno ci guiderà nell'approfondire tutti questi argomenti con l'ausilio di slide e visione di video.
POSTI LIMITATI. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.
Il Webinar si svolgerà mercoledì 15 febbraio 2023 dalle ore 20.00 alle ore 22.30.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CONTATTANDO VIA EMAIL IL REFERENTE DELLA FORMAZIONE DI PET LEVRIERI: formazione.petlevrieri@gmail.com 3408915660 (Matteo)
Per effettuare l'iscrizione riceverete una mail con un modulo da compilare e tutti i dettagli per effettuare il pagamento.
In caso di disdetta il costo non sarà rimborsabile a meno che avvenga una sostituzione.
Tutto il ricavato, al netto delle spese e dell'onorario al docente, sarà devoluto all’Associazione.
COSTO: 40 euro
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma di Zoom
Nei giorni successivi ci sarà la possibilità per gli iscritti di accedere alla registrazione per 48h.
Nei giorni successivi ci sarà la possibilità per gli iscritti di accedere alla registrazione per 48h.
IMPORTANTE:
La partecipazione è aperta a soci, adottanti, famiglie foster, partner di Pet levrieri, proprietari di cani che seguono l'associazione e professionisti cinofili.
La partecipazione è aperta a soci, adottanti, famiglie foster, partner di Pet levrieri, proprietari di cani che seguono l'associazione e professionisti cinofili.
FORMATORE
Michele Minunno lavora da circa vent'anni sul benessere dei cani che vivono con l'uomo, di canile e liberi sul territorio.
Collabora con l'università di medicina veterinaria di Bari per progetti di ricerca.
E' stato docente al master per veterinari comportamentalisti e a quello per istruttori cinofili dell'università di medicina veterinaria di Parma. Tiene numerosi seminari in Italia e all'estero sulla comunicazione del cane.
Michele Minunno lavora da circa vent'anni sul benessere dei cani che vivono con l'uomo, di canile e liberi sul territorio.
Collabora con l'università di medicina veterinaria di Bari per progetti di ricerca.
E' stato docente al master per veterinari comportamentalisti e a quello per istruttori cinofili dell'università di medicina veterinaria di Parma. Tiene numerosi seminari in Italia e all'estero sulla comunicazione del cane.


