
Lo stage si svolgerà su due giorni, durante i quali ci focalizzeremo sulla comunicazione del cane, sulla lettura dei comportamenti e sull'organizzazione di classi di comunicazione, costruite in base ad ogni singolo cane e alle sue eventuali problematiche.
Saranno i cani a parlare! Infatti, attraverso l'aiuto di cani provenienti dal canile ("ex") lager di Cerignola, con competenze e conoscenze sociali molto elevate, che aiuteranno gli altri cani a vivere in maniera positiva svariate tipologie di situazioni e/o a superare paure e insicurezze in contesti intraspecifici o interspecifici, verrà analizzata la relazione con il proprio cane e la sua gestione.
Attraverso questo stage si vuole anche porre in evidenza quanto sia sbagliata l’etichettatura che troppo facilmente si da' ai cani di canile, spesso classificati come “cani problematici” o “di difficile gestione”, quando in realtà grazie alle loro competenze possono essere un valido aiuto per tanti cani di proprietà. Attribuendo infatti un valore sociale a tanti cani che purtroppo ogni giorno finiscono nel dimenticatoio (sfatando anche il mito che il cane adulto/anziano non impara più), si sponsorizzano non solo adozioni più consapevoli ma anche il messaggio che il canile, se gestito in un determinato modo, può diventare una vera risorsa per la società.
ARGOMENTI DA TRATTARE:
- comunicazione del cane interspecifica/intraspecifica
- Linguaggio del corpo
- Comunicazione olfattiva e marcature
- Caratteristiche individuali e personalità
- Dinamiche e strategie sociali
- Cani che aiutano altri cani
Per partecipare non è richiesta alcuna preparazione teorico-pratica per tanto l'iscrizione col proprio cane è aperta a tutti. Allo stage possono partecipare anche cani con lievi problematiche comportamentali e fisiche salvo che queste non pregiudichino il benessere del cane e la possibilità di svolgere serenamente le attività proposte in presenza di estranei. (NB: se si hanno dubbi in merito si prega di inviare una mail descrittiva del proprio cane così che la partecipazione allo stage possa essere valutata prima di completare l'iscrizione.)
Il Seminario è rivolto a proprietari, operatori di settore e medici veterinari.
Posti binomi: max n. 8/9
Posti uditore: LIBERI
PROGRAMMA
1° giorno - 24/03/2018
MATTINA teoria (non è richiesta la presenza dei cani) ; presentazione, illustrazione della filosofia di #canichefannoicani, riproduzione di filmati di dinamiche di gruppi familiari di cani liberi sul territorio della Puglia, riproduzione di classi di comunicazione e recuperi comportamentali attraverso questo metodo in canile.
POMERIGGIO: pratica - inizio valutazione comportamentale
2°giorno - 25/03/2018
classi di comunicazione (a seconda delle potenzialità del cane e delle difficoltà, i cani potranno effettuare più classi di comunicazione)
Per le iscrizioni effettuate entro il 31/12/2017 è previsto uno sconto sulla quota dello stage!!
Le iscrizioni verranno chiuse il 20/01/2018.
Per info & iscrizioni
darwin.dog.asd@gmail.com
Sabrina 339/6646537
Beatrice 389/1717258
Francesca 339/8888199


