CARLO COLAFRANCESCHI
Immagine evento
Organizzato da: Carlo Colafranceschi
Docente: CARLO COLAFRANCERSCHI
Giornate dell'evento
Dal: 04/04/2022 al: 05/05/2022
WEB
valdieri - (Piemonte)
Webinar

Sono lieto di presentare un nuovo seminario che spero risulti non solo gradito ma utile a chi possiede uno o più cani,a chi li addestra, all’agonista e non ultimo all’allevatore . Etichettare un cane "dominante" è divenuto un termine molto usato ed abusato che tende ad essere applicato a qualsiasi cane che mostri un comportamento indesiderato. È diventato molto comune tra i proprietari di cani, gli appassionati di comportamento, gli addestratori disinformati e i comportamentisti dilettanti, in quanto fornisce una comoda risposta a tutti i mali e in alcuni casi un opportuno travestimento per l’ignoranza.

L'uso dell'etichetta dominante è uno dei maggiori problemi che oggi deve affrontare il cane domestico. Il successivo utilizzo di approcci a tappeto per "impedire a Fido di scalare la gerarchia del branco" ha fatto sì che molti cani siano vittime di punizioni non contingenti, che ironicamente finiscono per peggiorare la situazione. Il conseguente deterioramento del comportamento rafforza la convinzione che Fido fosse davvero un cane dominante e ora sta resistendo a questa sfida al suo status. Come brevemente descritto nella locandina saranno spiegati con chiarezza e puntualità scientifica i concetti che sono stati fraintesi nel corso degli anni. Il percorso inizia nei primi del novecento fino ad arrivare ai giorni d’oggi. Verranno spiegare le enormi differenze che esistono tra cane e lupo come il vero significato di alcuni temini spesso fraintesi dalla cinofilia della pratica fai da te.

Vi aspetto! Carlo Colafranceschi

Email Email di contatto: ETODOG@GMAIL.COM