
L’Associazione Animals Mago Ranch ODV - Organizzazione di Volontariato di Cingoli (MC) e il CLC Rescue Italia regione Marche,
PRESENTANO UN CICLO DI WEBINAR A TEMA "LUPI & DINTORNI"
FINALITA', MOTIVAZIONI E OBIETTIVI:
Sensibilizzare bambini e adulti alla cultura del rispetto dell’ambiente e degli animali, alla conoscenza più approfondita degli stessi al fine di valorizzare la convivenza lupo - cane - cane da lupo cecoslovacco e cittadino. Partendo dal lupo, alla sua evoluzione e domesticazione per arrivare alla comunicazione e al giusto approccio con il nostro amico a quattro zampe, prevenendo problematiche relazionali e gestionali. Prevenzione all’abbandono e valorizzazione dei Canili e dei Rescue come luoghi di recupero, formazione, integrazione e professionalità.
Partecipano e supportano gli eventi esperti provenienti da tutta Italia.
A CHI SONO RIVOLTI: rivolti ad un vasto pubblico, da grandi a bambini, dagli estimatori del Lupo ai proprietari di cani, ai volontari e operatori di canili e Rescue, agli appassionati cinofili, educatori ed istruttori cinofili, a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze, migliorare la relazione con il proprio cane o anche per semplice curiosità
PROGRAMMA:Il ciclo di webinar durerà per tutto il 2021. Gli appuntamenti saranno da 2 a 5 al mese e si svolgeranno su piattaforma. Verrete informati sulle date esatte, orari e contenuti sul sito www.magoranch.com e anche sulle pagine facebook Animals Mago Ranch ODV e CLC Rescue - Adozioni Cane Lupo Cecoslovacco (seguiteci e sarete aggiornati in tempo reale).
ECCO I PRIMI APPUNTAMENTI
- 1 - WEBINAR DEDICATO AI BAMBINI :
DOMENICA 17 GENNAIO 2021 DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 11.30
- "Favola di un Lupo che evita Cappuccetto rosso" a cura di Margherita Buresta, zooantropologa
Contenuti: Accenno al libro “Dentro una nevicata”, che introduce la smitizzazione del lupo “cattivo”. L’importanza del lupo nell’ecosistema. Spiegazione del corretto atteggiamento da avere nel momento in cui si entra in un bosco e si incontrano animali selvatici, allo scopo di sensibilizzare i bambini verso una visione biocentrica anziché antropocentrica, in cui l’uomo non è il padrone del mondo ma deve rispettare le specie che come lui, ne fanno parte
- "Quando il Lupo incontra l'uomo: Progetto Lupo Monte Adone - dal salvataggio alla riconquistata libertà" a cura di Elisa Berti del Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica Monte Adone con supporti video
L’intero ricavato di questo incontro, al netto delle spese, sarà devoluto al Centro Tutela e Ricerca Fauna Selvatica Monte Adone.
- 2 - WEBINAR DEDICATO A TUTTI
MERCOLEDI' 20 GENNAIO 2021
DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 23.00
"Il Lupo, tra odio e amore" a cura del Dott. Luigi Molinari M.Sc., biologo del Wolf Apennine Center
Contenuti: cenni di biologia del lupo, ritorno del lupo in Italia, lupi in ambienti antropizzati, origine della paura del lupo e pericolosità nei confronti dell' uomo
L’intero ricavato di questo incontro, al netto delle spese, sarà devoluto al Centro Tutela e Ricerca Fauna Selvatica Monte Adone.


