Classi di comunicazione: un modo diverso di superare alcuni ostacoli comportamentali - con la Dott.ssa Cinzia Stefanini

Organizzato da: BenEssere Cinofilia
Docente: Cinzia Stefanini
Giornate dell'evento
Dal: 06/03/2025 al: 06/03/2025
Dal: 20/03/2025 al: 20/03/2025
Webinar
Quando sono indicate, come si possono definire e strutturare.
Le Classi di comunicazione permettono di lavorare non solo sul corretto approccio relazionale intraspecifico ma anche sull’autostima e sull’autonomia emotiva del nostro cane.
Le Classi di comunicazione permettono di lavorare non solo sul corretto approccio relazionale intraspecifico ma anche sull’autostima e sull’autonomia emotiva del nostro cane.

Durante le due serate formative dedicate con la Dott.ssa Cinzia Stefanini vedremo insieme:
quando sono indicate e quando no
come scegliere i cani da inserire nelle classi
come strutturare il set
come i cani possono interagire tra loro per far emergere e strategicamente risolvere problematiche comunicative.




Una classe di comunicazione non deve e non può essere un ammassamento di cani, messi insieme senza criterio e in uno set non ragionato.
Le classi hanno dell’enorme potenziale per quanto riguarda il lavoro con il cane, ma devono essere attentamente studiate nei soggetti, nei tempi, negli spazi e negli strumenti/risorse.
In queste due serate con la Dott.ssa Cinzia Stefanini potremmo, anche attraverso l’analisi video, approfondire queste utilissime tematiche.





