
IL CANE E IL TEMPO DEL CORAGGIO
Coraggio dal latino “avere cuore
Ho sempre descritto e proposto di intendere la relazione con il cane come una metafora.
Un percorso di educazione del cane svolto con serietà, ci consentirà di svelare molti aspetti di noi, di valorizzare qualità sommerse, di correggere difetti, di riconoscere dinamiche già vissute in altre circostanze e di risolverle con CORAGGIO, con il cuore.
Al termine dell'esposizione è prevista una sessione di domande e risposte.


