Conservation K9
Immagine evento
Organizzato da: martina francescon
Docente: Louise Viljoen
Giornate dell'evento
Dal: 17/02/2017 al: 19/02/2017
Agriturismo Altana del Motto Rosso Località Mottorosso 8, 28013 Gattico
gattico - (Piemonte)

Dall'esperienza di due progetti sperimentali sull'impiego dei cani per la conservazione faunistica che si sono svolti in Italia nel corso del 2016, nasce l'idea di un Workshop pubblico per spiegare l'utilità dell'impiego dei cani a protezione dell'ambiente e della fauna.

PROGRAMMA

- Conservation K9: il lavoro dei cani a sostegno della ricerca scientifica e della protezione faunistico-ambientale
- L'impiego dei cani nella detection di prodotti di origine animale (pelle, avorio, ossa, animali vivi)
- Scat Detection Dogs: un supporto alla ricerca scientifica
- L'impiego del cane nel monitoraggio faunistico-ambientale
- Lavoro pratico sul campo

IL DOCENTE

Louise Viljoen per gli ultimi 12 anni responsabile dell'addestramento e responsabile della più grande ditta specializzata in detection dogs del Regno Unito.
Si è occupata di:
-Products of animal origin detection dog section - Gabon- Gabonese Government
-Conservation dogs for Bat Carcass detection, pine marten scat detection, great crested newt detection etc.
- Body detection dogs
-Tobacco detection dogs
-Drugs and Explosive dogs and searches
-Training dogs for customs

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

200 € con il cane iscrizioni entro il 31.12.2016
250€ con il cane iscrizioni dopo il 01.01.2017
130 € uditori iscrizioni entro il 31.12.2016
180€ uditori iscrizioni dopo il 01.01.2017
10€ tesseramento obbligatorio ACSI

ISCRIZIONI
segreteria@centrocinofilogenova.it