Consulente Riabilitativo CReA (Istruttore Cinofilo)
Immagine evento
Organizzato da: Scuola CReA
Docente: Panozzo Milani Garoni Maggioni
Giornate dell'evento
Dal: 07/11/2015 al: 08/11/2015
Scuola CReA
Via industria 8 Caravaggio (BG) - (Lombardia)

Il corso di Consulente Riabilitativo C.Re.A.
10 week-end di formazione e crescita personale per imparare a:
• Lavorare con paure, fobie, ansie, comportamenti aggressivi,
iperattività, ecc.
• Strutturare progetti di intervento personalizzati
• Lavorare sulle emozioni positive del cane
• Effettuare consulenze efficaci entrando subito in sintonia con
la famiglia
• Operare con professionalità in collaborazione con il medico
veterinario comportamentalista

Il Consulente Riabilitativo C.Re.A. è un’innovativa figura professionale che integra le competenze di un istruttore cinofilo,
con le abilità di un consulente della relazione d’aiuto. Opera presso il domicilio del cliente laddove si presentano problemi di
comportamento (es. paure, fobie, ansie, comportamenti aggressivi, iperattività, ecc.) e sistemiche relazionali alterate in
collaborazione con il medico veterinario. !
Il corso, grazie al modello formativo C.Re.A. integra una formazione sul sapere, il saper fare e il saper essere Consulente
Riabilitativo. Fornisce le conoscenze, gli strumenti e le tecniche di intervento secondo l’approccio integrato C.Re.A. che si
avvale di discipline quali le scienze cognitive, la zooantropologia e il counseling.
La finalità è quella di formare professionisti in grado di valutare le dinamiche del sistema in cui il cane è inserito e affiancare
la famiglia in un percorso riabilitativo personalizzato, mobilitando le risorse del sistema stesso affinché raggiunga gli obiettivi
stabiliti.
Per te il corso rappresenta oltre all’opportunità di proseguire e approfondire la tua formazione, anche la possibilità di
acquisire una nuova professionalità attraverso un percorso di crescita personale oltre che professionale.
Ti ricordiamo inoltre che il corso è riconosciuto anche da FICCS come formazione per Istruttori Cinofili.

Didattica del corso:  Il metodo formativo C.Re.A. è di tipo teorico-esperienziale: sono previste lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, analisi dei casi, attività di role playing, laboratori di crescita personale e tutoraggio. La struttura dei nostri corsi ti consente di recuperare le lezioni eventualmente perse frequentandole durante i moduli dell’edizione successiva del corso. Ti offre inoltre la possibilità di ripetere quando vuoi, gratuitamente, qualsiasi modulo tu desideri approfondire (Master esclusi).

Destinatari del corso:  Il corso è rivolto a consulenti educativi, educatori, istruttori cinofili, medici veterinari che operano nell’ambito dell’educazione
e/o della riabilitazione del cane.
L’accesso al corso è diretto per coloro che hanno acquisito la qualifica di Consulente Educativo della Scuola C.Re.A.
Per gli educatori cinofili che si sono diplomati c/o scuole di formazione diverse da C.Re.A. ma sempre con approccio
cognitivo zooantropologico, per l’accesso al corso è propedeutico il master “La Consulenza Domiciliare” C.Re.A.

Email Email di contatto: scuolacrea@gmail.com