
Nuova stagione di formazione realizzata dalla nostra Cooperativa Sociale in collaborazione con il Gruppo "Cani da Vita" di San Patrignano, l'Associazione PET A.S.D. e con l'Ente di formazione, accreditato per la formazione in IAA dalla Provincia Autonoma di Trento, "FORMAZIONE SPA".
.
Dal 27 ottobre 2017, con il Corso propedeutico, così come previsto dalle Linee Guida Nazionali per gli IAA, inizia il nuovo percorso di formazione per Coadiutori del cane, Referenti di Intervento e Responsabili di progetto in IAA.
CORSO PROPEDEUTICO
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore del cane, medico veterinario esperto in IAA, Responsabile di progetto, Referente di intervento e Responsabile di Attività
Requisiti di accesso
Titolo di studio o requisiti previsti per le specifiche professionalità e per gli operatori che compongono l’equipe multidisciplinare.
I requisiti sono valutati dalla segreteria scientifica del corso.
Obbiettivi formativi – competenze acquisite
Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, e sulla relazione uomo animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale ed i contenuti delle Linee Guida.
Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA.
Attraverso tale corso i discenti acquisiranno competenze di base nell’ambito della progettazione di IAA e specifiche della propria professionalità; inoltre comprenderanno il ruolo delle figure professionali e degli operatori all’interno dell’equipe e impareranno a rapportarsi con i diversi componenti dell’equipe stessa.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso è rilasciato al discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste, un attestato di partecipazione previa verifica del livello di apprendimento mediante test.
Per la figura di responsabile di attività il percorso formativo può concludersi con tale attestato.
Mentre il percorso per Coadiutori del cane e Referenti di intervento prosegue con i corsi base ed avanzato.
Caratteristiche del percorso formativo
Sono previste 23 ore formative suddivise in tre giornate:
Venerdì 27 – sabato 28 e Domenica 29 ottobre 2017.
Il corso nella parte formativa si concluderà Domenica 29 ottobre alle ore 17.
Dopo la fine del corso, nella stessa giornata di Domenica 29 ottobre si svolgerà il test di verifica del livello di apprendimento.
Sede del corso
Aula e campi di formazione del centro cinofilo “Cani da Vita” di San Patrignano
Località San Vito 36 – 38057 Pergine Valsugana (TN).
Costo del corso Propedeutico e modalità di iscrizione:
€ 300,00 da pagarsi tramite bonifico bancario al momento dell’iscrizione.
Per info sulla procedura di iscrizione:
Formazione SPA, Ente di formazione accreditato dalla Provincia Autonoma di Trento per la formazione in IAA.
Referente Dott.ssa Maia Consiglio maia.consiglio@formazionespa.it – 0461/994748
Per informazioni generali, contenuti e modalità di realizzazione
Direttore del corso:
Aroldo Linari – 348/9232184
presidenza.petasd@gmail.com coop.sociale.lavforlife@gmail.com

