Corso Consulente Educativo CReA - Educatore cinofilo
Immagine evento
Organizzato da: Scuola CReA
Docente: D Panozzo L Spennacchio L Milani
Giornate dell'evento
Dal: 22/11/2014 al: 23/11/2014
Dal: 20/12/2014 al: 21/12/2014
Dal: 24/01/2015 al: 24/01/2015
Dal: 14/02/2015 al: 15/02/2015
Dal: 14/03/2015 al: 15/03/2015
Dal: 18/04/2015 al: 19/04/2015
Dal: 09/05/2015 al: 10/05/2015
Dal: 30/05/2015 al: 31/05/2015
Dal: 20/06/2015 al: 21/06/2015
Dal: 11/07/2015 al: 12/07/2015
Dal: 19/09/2015 al: 20/09/2015
Scuola CReA
via Industria, 8 - Caravaggio Bg - (Lombardia)

Il Consulente Educativo C.Re.A. è un’innovativa figura professionale che integra le competenze dell’educatore cinofilo, con le abilità di un consulente della relazione con il cane. Per te il corso rappresenta l’opportunità di formarti in modo completo, attraverso lezioni teoriche, attività pratiche, tutoraggi, analisi dei casi, role playing e laboratori esperienziali.

Il corso della Scuola C.Re.A.integra una formazione sul sapere, saper fare e saper essere Consulente Educativo secondo l’approccio integrato C.Re.A. che si avvale di discipline quali la zooantropologia, le scienze cognitive e il counseling.

Durante la prima parte del corso, focalizzata sul lavoro con il proprio cane, gli allievi acquisiranno le conoscenze , le tecniche e gli strumenti dell’approccio integrato al training e alla relazione con il cane. Nella seconda parte del corso, focalizzata sul lavoro come consulenti educativi, verranno acquisite efficienza nella prassi operativa e competenze di intervento: gli allievi svilupperanno abilità comunicativo-relazionali, capacità osservative, di analisi della domanda e di progettazione e realizzazione dell’intervento educativo.  

NOVITA' : incluso nel percorso e nel costo di questa edizione del Corso vi saranno le giornate del Mastrer "Comunicazione tra Cani" con Michele Minunno e  la giornata di workshop "Le Motivazioni" con Elena Garoni.  

Il corso è riconosciuto anche da FICSS come formazione per Educatori Cinofili.

Il Consulente Educativo opera presso il domicilio del cliente, affianca la famiglia in percorsi educativi personalizzati e la aiuta a mobilitare le risorse del sistema affinchè raggiunga gli obiettivi stabiliti. L’ambito di intervento è quindi quello zooantropologico e dello sviluppo pedagogico, in tutte le fasi della relazione con il cane. Consulenze preadottive, puppy class, percorsi educativi individuali e di gruppo, Buon Cittadino a 4 Zampe, Mobility Dog, sono solo alcuni degli ambiti lavorativi in cui Consulente Educativo può lavorare.

I Destinatari- Il corso è aperto a tutti coloro che:

- vogliono acquisire competenze professionali nell’ambito della consulenza alla relazione con gli animali;

-desiderano migliorare l’efficienza nella propria prassi operativa non solo con il cane, ma anche con la persona (es. educatori, istruttori, veterinari, allevatori, operatori di canile, ecc.);

- intendono approfondire conoscenze e competenze nell’ambito della relazione con il cane; - desiderano conoscere l’approccio cognitivo-zooantropologico e l’approccio integrato C.Re.A..

Struttura del corso - Il corso è costituito da 12 moduli di formazione di cui uno dedicato all’esame di abilitazione. Ogni modulo è costituito da un week-end (sabato e domenica). A partire dal secondo modulo è prevista anche un’ulteriore lezione di pratica il venerdì pomeriggio senza l’obbligo di frequenza.

Il corpo DOCENTI è costituito da: Laura Milani (counselor e consulente riabilitativo), Daniela Panozzo (counselor ed consulente riabilitativo), Luca Spennacchio (istruttore ed esperto di canili). Collaborano Deborah Bianchi (cons. riabilitativo), Elena Garoni (medico veterinario comportamentalista ed istruttore), Bianca Lanfranchi (medico veterinario e cons. educativo), Silvia Mazzeri (cons. educativo) e Valeria Ravinale (cons. riabilitativo)

Didattica - Il metodo formativo C.Re.A. è di tipo teorico-esperienziale: sono previste lezioni teoriche, esercitazioni pratiche con il cane, attività di role playing, crescita personale e tutoraggio. La struttura modulare dei nostri corsi ti consente di recuperare le lezioni eventualmente perse frequentandole durante il modulo dell’edizione successiva. Ti offre inoltre la possibilità di ripetere quando vuoi e gratuitamente, qualsiasi modulo tu desideri approfondire.

Per qualsiasi informazione potete contattarci al 333 95308 oppure scriverci a scuolacrea@gmail.com  e venire a visitare il nostro sito www.scuolacrea.it e sulla nostra pagina FB 

Email Email di contatto: scuolacrea@gmail.com