
La qualifica di Educatore Cinofilo/Tecnico Sportivo di Base equivale al secondo livello di formazione.
L’Educatore Cinofilo/Tecnico Sportivo di Base si occupa dell’educazione di base del cane, lavorando a stretto contatto con il proprietario. Gli interventi dell’Educatore mirano, inoltre, ad un’educazione sportiva di base del cane. L’educazione sportiva di base si pone due obiettivi principali:
accrescere le abilità fisiche e mentali del cane
migliorare la relazione tra il proprietario e il suo partner a 4 zampe
L’Educatore Cinofilo si occupa di cuccioli e cani adulti normocomportamentali.
L’Educatore Cinofilo affianca il proprietario nell’educazione urbana, impartendo consigli di pedagogia urbana cinofila e cura la pro-socialità dei cuccioli organizzando classi specifiche di socializzazione. Il percorso formativo dell’Educatore sarà orientato ad aumentare la pro-socialità del cane (sia verso i cani che verso le persone) e ad aumentare il suo bagaglio esperienziale. L’Educatore Cinofilo collabora con l’Istruttore per la rieducazione di cani che manifestano criticità e con il Tecnico nei percorsi di avviamento all’Attività Sportiva Cinotecnica (cod. CONI – AY001). L’Educatore Cinofilo interviene nella consulenza finalizzata alla scelta del cucciolo giusto per i proprietari.
Per accedere al Corso per Educatore Cinofilo è preferibile, ma non necessario, che il candidato abbia frequentato il Corso per Operatore Cinofilo.
L’Educatore Cinofilo/Tecnico Sportivo di Base potrà accedere ai Corsi di specializzazione per Tecnici e al Corso per Istruttore Cinofilo.
La formazione dell’Educatore Cinofilo/Tecnico Sportivo di Base sarà di 200 ore, comprendendo materie di carattere teorico-pratico. Per ricevere il Diploma di Educatore Cinofilo/Tecnico Sportivo di Base è necessario aver superato l’Esame che si svolgerà alla fine del Corso.
L’Esame comprenderà una parte teorica e una parte pratica.
ORARI LEZIONI
Sabato: 09:00 – 13:00 ; 14:00 – 20:00
Domenica: 09:00 – 13:00 ; 14:00 – 20:00
DATE E PROGRAMMA
25 e 26 gennaio 2020
Le origini del cane
Processi di domesticazione del cane e ontogenesi delle razze
Il processo neotenico
I periodi sensibili del cane
Il livello di attivazione emozionale
La comunicazione del cane
15 e 16 febbraio 2020
L’etogramma del cane
Lettura dei comportamenti nelle interazioni intraspecifiche ed interspecifiche
21 e 22 Marzo 2020
Teorie dell’apprendimento
Tecniche di apprendimento
Esercizi pratici (condizionamento classico/operante, clicker training, shaping, problem solving, apprendimento per imitazione)
18 e 19 Aprile 2020
Le doti caratteriali del cane
Introduzione alle discipline cino-sportive e sociali
La ricerca di persone disperse – formazione di unità cinofile da soccorso
Il gioco
16 e 17 Maggio 2020
Costruzione di comportamenti complessi
Sequenze e catene
Aspetti veterinari di base e primo soccorso veterinario
13 e 14 Giugno 2020
Esercizi di obbedienza di base ed avanzata
Aspetti legali della professione di educatore cinofilo
11 e 12 Luglio 2020
Rieducazione comportamentale
Tecniche di rieducazione comportamentale
8 e 9 Agosto 2020
Il rapporto tra l’educatore cinofilo e il proprietario
Aspetti psicologici e pedagogici del rapporto tra educatore e proprietario
Simulazione di incontri di educazione cinofila
26 e 27 Settembre 2020
Le puppy class
La discriminazione olfattiva
24 e 25 Ottobre 2020
Valutazione dei cani e dei contesti familiari
Definire gli obiettivi di un percorso formativo, anche in collaborazione con un educatore cinofilo.
La storia dell’ACSI nella promozione sportiva, sociale, culturale e del tempo libero
Simulazione della prova d’esame
ESAME FINALE: 21/22 NOVEMBRE 2020
Costi e info su iscrizione
Il corso ha un costo totale di € 850,00
10 Gennaio 2020 Primo verasamento di € 250,00
10 Maggio 2020 Secondo versamento di € 280
10 Settembre 2020 Terzo e ultimo versamento di € 320
Per i partecipanti al Corso di Formazione Operatore Cinofilo organizzato da Zampa5stelle nell'anno 2019
Il Corso ha un costo totale di € 650,00
10 Gennaio 2020 Primo verasamento di € 200,00
10 Maggio 2020 Secondo versamento di € 200
10 Settembre 2020 Terzo e ultimo versamento di € 250
IL MANCATO PAGAMENTO DELLE QUOTE ENTRO LE SUDDETTE SCADENZE COMPORTA L’IMMEDIATA ESPULSIONE DAL CORSO.


