
Tre pacchetti formativi per rispettare le esigenze dei professionisti sanitari e dei coadiutori del cane.
Comprende una formazione completa come corso propedeutico, corso base coadiutore del cane, corso base per responsabile di progetto e referenti di intervento TAA/EAA e corso avanzato, nei limiti conforme alle nuove Linee Guida Nazionali sugli Interventi Assistiti dall’Animale.
Teoria, pratica, laboratorio, visite guidate e stage formativo per un anno.
Docenti provenienti da tutta l’Italia, con professionalità specifica nelle varie aree sanitarie, sociali, veterinarie, psicologiche, motorie, cinofile, etologiche e legali, con l’obiettivo di una formazione ampia teorica e pratica basata sull’approccio cognitivo relazionale.
Tra i docenti Luca Spennacchio, Laura Milani, Cao Simona, Daniela Panozzo, Valentina D'Angelo, Carla Cortis, Cadeddu Damiana e tanti altri.
Aperto a tutti
ECM 50 (EDUCATORE PROFESSIONALE, PSICOLOGO, FISIOTERAPISTA, TNPEE, INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO, LOGOPEDISTA, MEDICO CHIRURGO, VETERINARIO)
Tariffa agevolata per le iscrizioni entro il 31 Luglio 2015

