Corso Di Formazione in Pet Therapy (Riconosciuto CSEN con rilascio di 50 crediti ECM)
Immagine evento
Organizzato da: associazione gaia
Docente: Vari
Giornate dell'evento
Dal: 08/11/2014 al: 07/06/2015
Arezzo
Arezzo - (Toscana)

L’Associazione G.A.I.A.

(Gruppo di Aiuto Interdisciplinare con Ausilio di Animali), associazione di promozione sociale, opera dal 2004 nel territorio aretino e provinciale con lo scopo di effettuare Interventi Assistiti con Animali e di divulgare la conoscenza di questa coterapia. L’ èquipe di G.A.I.A. è multidisciplinare ed ha nel suo organico tra collaboratori ed associati diverse figure professionali: (Medico veterinario- Comportamentalista; Educatore cinofilo; Istruttore cinofilo; Psicologo; Psicoterapeuta; Educatore professionale) che considerano congiuntamente il tipo di intervento somministrato in setting non dannosi per la salute ed esenti da rischi sia per il paziente e il terapeuta, sia per il cane.

IL PERCORSO PREVEDE IL RILASCIO DI 50 CREDITI ECM per le professioni sanitarie accreditate

OPERATORI IN PET THERAPY
.Destinatari
Il corso è rivolto ad appassionati e professionisti che operino nel settore sanitario, socio-assistenziale o dell’educazione, tra cui psicologi, medici, educatori professionali, insegnanti, infermieri, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, logopedisti, medici veterinari, che vogliano orientarsi sulle applicazioni della Pet Therapy, assistere e gestire l’utente durante l’interazione con l’animale, partecipare alla progettazione degli interventi secondo la propria professionalità.

Il modulo ha lo scopo di fornire informazioni sulle applicazioni e metodologie degli interventi assistiti dagli animali (e in particolare dal cane) e le competenze per partecipare, (in base alle propria qualifica professionale) alla programmazione e realizzazione di programmi di pet therapy.
NB: non abilita alla conduzione dell’animale nelle attività, per cui è necessaria la partecipazione al corso per Conduttori del cane in pet therapy
Sono previste 100 ore di lezioni teorico-pratiche, così suddivise:
• 65 ore di lezioni teoriche in aula
• 35 ore di attività pratiche sul campo destinate all’interazione con i cani e alle simulazioni di intervento
più 50 ore di tirocinio dedicate all’osservazione e partecipazione agli interventi mediati dal cane sul territorio.
Per chi frequenta l’intero percorso formativo, con almeno l’80% di ore di presenza, sarà rilasciato, previa verifica tecnico-attitudinale finale, il tesserino tecnico risconosciuto a livello nazionale del CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) di “Operatore in Pet Therapy”.

CONDUTTORE IN PET THERAPY

È rivolto ad appassionati, educatori e istruttori cinofili, veterinari, psicologi e/o professionisti del settore socio/sanitario e/o educativo/pedagogico che vogliano condurre l’ animale negli interventi educativi, socio-assistenziali e terapeutici assistiti dal cane.
Il corso ha lo scopo di fornire le nozioni teoriche e le competenze pratiche per preparare e condurre l’ animale in interventi educativi, terapeutici o ludico-ricreativi mediati dal cane.
Sono previste 200 ore di lezioni teorico-pratiche, così suddivise:
100 ore di lezioni teoriche in aula
100 ore di attività pratica sul campo destinate alla preparazione dei cani e alle simulazioni di intervento.
più 50 ore di tirocinio dedicate all’osservazione e partecipazione agli interventi mediati dal cane sul territorio.Per chi frequenta l’intero percorso formativo, con almeno l’80% di presenza, sarà rilasciato, previa verifica finale, il tesserino tecnico risconosciuto a livello nazionale del CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) di “Conduttore del cane in Pet Therapy”.