
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono intraprendere la carriera professionale nel mondo della cinofilia, acquisendo competenze teoriche e pratiche sull’educazione del cane e sulla corretta relazione uomo-cane.
Il corso presenta una nuova specializzazione riconosciuta dall’ENCI con programmi di addestramento per la categoria di “Cani da utilità, compagnia, agility e sport”.
Il corso si svolgerà nei week end, per l'anno 2018 secondo il seguente calendario:
- 10-11 febbraio
- 24-25 febbraio
- 10-11 marzo
- 24-25 marzo
- 14-15 aprile
- 28-29 aprile
- 12-13 maggio
- 26-27 maggio
- 9-10 giugno
- 23-24 giugno
- 7-8 luglio
- 21-22 luglio
- 1-2 settembre
- 15-16 settembre
- 29-30 settembre
- 13-14 ottobre
- 27-28 ottobre
- 10-11 novembre
esame teorico-pratico: 24 e 25 novembre 2018
Il superamento dell’esame consentirà di accedere al tirocinio pratico di 40 ore presso la struttura e l’iscrizione al Registro Addestratori ENCI.
Programma Parte teorica:
Origine del cane, Addomesticamento, Evoluzione e sviluppo delle razze, Basi di fisiologia del comportamento, Etogramma del cane, Apparati sensoriali e stati emotivi, Comunicazione del cane, Fasi di sviluppo, Ontogenesi (Genotipo e Fenotipo), Benessere animale, Sistemi di apprendimento, Tipologie di condizionamento, Memoria, Stress, Eustress, Distress, Processi cognitivi, Cinognostica, Cenni di biologia e anatomia del cane, Morfologia, Studio del movimento, Razze e classificazione, Cenni di genetica, Principali malattia auricolari e muscolari, Vaccinazioni, Pronto soccorso veterinario, Alimentazione, Igiene, Cinofilia Ufficiale, Enci e regolamenti, Clicker training
Parte pratica:
Educazione base, Metodiche di addestramento, Metodiche di allenamento, approccio con il cane, approccio con il proprietario, Educazione avanzata, Agility dog, Obedience, Clicker training, Disc Dog, Utilità e difesa, Mondioring, Canine Cross Training, Riabilitazioni comportamentali
Docenti:
- Dott.ssa Simona Cannas (Medico Veterinario)
- Diego Dellavecchia (Istruttore-Addestratore Cinofilo ENCI)
- Dott.ssa Elena Pedrini (Medico Veterinario)
- Dott.ssa Barbara Sacchi (Medico Veterinario)
- Dott. Amedeo Picchi (Produzioni animali)
- Marzia Quinzio (Istruttore-Addestratore Cinofilo ENCI)
- Maurizio Romanoni (Istruttore Cinofilo)
- Ilaria Boero (Istruttore Cinofilo)
- Lorenzo Frizzarin (Istruttore Cinofilo)
- Naima DeLuca (Istruttore Cinofilo)
- Filippo Orsenigo Teti (Istruttore Cinoifilo)
Per info sui costi e gli orari scrivere a info@petsplay.it o cell. 347.8332199


