Corso educatore riconosciuto CSEN e AIECI
Immagine evento
Organizzato da: K9 Rescue - Comunicane
Docente: Diversi
Giornate dell'evento
Dal: 25/01/2020 al: 07/03/2021
K9 rescue Nucleo cinofilo da Soccorso
via delle Colline per Legoli Pontedera PI - (Toscana)

Se veramente vuoi diventare un Professionista del settore cinofilo e intraprendere questo lavoro non dimenticare di considerare svariati aspetti, tra i quali:

Il corpo docenti: Come in tutti gli altri settori ormai la specializzazione è altissima, per questo nel nostro corso troverai ben otto professionisti tra i quali: docenti e ricercatori universitari, specialisti della comunicazione e della formazione, istruttori che lavorano nel settore da oltre 30 anni. Tutti disposti a trasmetterti le loro conoscenze con un linguaggio semplice ed immediato. Inoltre sarai accompagnato da un tutor sempre a tua disposizione.
I Titoli rilasciati: Il nostro corso è uno dei pochi a livello nazionale ad essere riconosciuto sia da CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) uno degli enti sportivi più grande a livello nazionale, sia da AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiana) una associazione professionale nata dal Master in istruzione cinofila dell’Università di Pisa, ed impegnata nella stesura della normativa tecnica della certificazione professionale.
Inoltre offriamo la possibilità di richiedere crediti formativi del Corso di Laurea TAEEC (Tecniche di allevamento animale ed educazione cinofila) e STPA (Scienze e tecnologie della produzione animale) presso l’Università di Pisa.
Il materiale didattico: Alla fine di ogni weekend riceverai tutte le slide ed una bibliografia per assimilare ed approfondire ogni argomento.
Durata del percorso: la qualità prima di tutto, ma anche la quantità di ore è indice di serietà e completezza di un percorso formativo. Noi saremo a vostra completa disposizione per oltre 200 ore.
Esperienza formativa: Offriamo la possibilità di accedere al nostro centro per toccare con mano e prendere parte alle lezioni dei nostri istruttori con i loro clienti iniziando così a scoprire la “professione dell’educatore cinofilo”.
Possibilità di lavoro: Stiamo cercando nuovi soci da inserire nel nostro staff per aiutarci a gestire le varie attività.
Prezzo: Solamente a questo punto potrai valutare il prezzo. Noi vi offriamo la possibilità di scegliere tra la “Formula Super Offerta” (con pagamento entro il 30 novembre 2019) e la “Formula Relax” (con pagamento in 13 comode rate fino a gennaio 2021). Inoltre se sei iscritto presso l’Università di Pisa (Corsi TAAEC, STPA e Medicina veterinaria) potrai usufruire anche della “Formula sconto studenti” con un ulteriore riduzione del 10%.

Sede: Pontedera (Pisa)
parte teorica: presso “Hashtag Formazione” Via Milano 4
parte pratica: presso “Centro cinofilo K9 Rescue” (parzialmente coperto) Via delle Colline per Legoli snc

Durata: 204 ore

Calendario lezioni:
25 e 26 gennaio 2020 – 22 e 23 febbraio 2020 – 21 e 22 marzo 2020 – 18 e 19 aprile 2020 – 16 e 17 maggio 2020 – 13 e 14 giugno 2020 – 19 e 20 settembre 2020 – 17 e 18 ottobre 2020 – 14 e 15 novembre 2020 – 12 e 13 dicembre 2020 – 9 e 10 gennaio 2021 – 6 e 7 febbraio 2021
Esame 7 marzo 2021.

Docenti:

Fontana Sandra: Laurea in Scienze Biologiche, Master in Istruzione Cinofila, Presidente K9 Rescue, Istruttrice CSEN ed AIECI
Garfagnoli Marina: Laurea in Psicologia, Istruttrice 3° liv. Gentle Team (di Alexa Capra), Esperta della comunicazione, Responsabile del Rifugio i cani di via del campo
Gazzano Angelo: Med. Veterinario Comportamentalista, Presidente del Corso di Laurea TAAEC, Direttore Master Universitario in Cinofilia, Fondatore “ETOVET”, Presidente “AVEC”
Landi Simone: Fondatore K9 Rescue, Master in Istruzione Cinofila, Resp. Naz. Squadra Agonostica CSEN cinofilia da soccorso, Istruttore-Formatore CSEN, Istruttore AIECI
Ogi Asahi: Med. Veterinario comportamentalista, Dottorato di ricerca Università di Pisa, Istruttore cinofilo
Pittavino Matteo Rino: Responsabile formazione Nazionale CSEN, Presidente commissione tecnica AIECI, Docente a contratto presso Università di Pisa
Scardigli Fabrizio: Istruttore cinofilo professionista AIECI e Formatore CSEN
Vestri Alessandro: Istruttore scuola Nazionale cani guida per ciechi, Responsabile di attività Pet Therapy, Membro Commissione Tecnica AIECI
(clicca per approfondire i relativi curriculum)
Tutor: Morini Isaela Laurea in Educazione Cinofila TAEEC, Educatrice CSEN ed AIECI

Commissione d’esame: Fontana Sandra, Landi Simone, Bove Eugenio (CSEN), De Leonardis Serena (AIECI)

Il corso in ogni suo aspetto: programma, docenza, organizzazione dell’esame finale, ecc.. fa riferimento al Disciplinare delle attività di formazione del settore cinofilia CSEN

Lezioni teoriche:
Cinofilia Ufficiale:
– Il Coni, gli enti di promozione sportiva
– Struttura e organizzazione del settore Cinofilia
– Descrizione delle discipline cinotecniche sportive
– Descrizione del regolamento PCR (Proprietario Cinofilo Responsabile)
– Procedure organizzative delle gare cinotecniche sportive
Principi di Etologia:
– Aspetti fondamentali del rapporto uomo/cane
– Sviluppo comportamentale e della relazione
– Etogramma del cane
– Principi di comunicazione intraspecifica e interspecifica
Teorie dell’apprendimento:
– Apprendimento non associativo
– Apprendimento associativo e cognitivo
– Apprendimento sociale
Cinognostica:
– Morfologia del cane
– Meccanica del movimento
Teoria delle tecniche di addestramento:
– Principi di etica professionale applicati all’addestramento del cane
– Addestramento in stimolo
– Metodo naturale
– Altre tecniche di addestramento
– Educazione del cucciolo
– Strumenti e attrezzature
Veterinaria:
– Principi di Benessere animale
– Primo Soccorso del cane

Lezioni pratiche in campo:
– Applicazione delle teorie dell’apprendimento all’addestramento del cane
– Pratica delle tecniche di addestramento in stimolo
– Pratica delle tecniche di addestramento con metodo naturale
– Insegnamento degli esercizi base, utili per la gestione del cane
– Insegnamento degli esercizi previsti dal PCR (Proprietario Cinofilo Responsabile)
– Conduzione di una lezione individuale di educazione cinofila
– Conduzione di una lezione collettiva di educazione cinofila
– Conduzione di una lezione di educazione per cuccioli

 

Email Email di contatto: comunicane@yahoo.it
Phone Telefono di contatto: 3668749825