
Il corso è aperto a:
- Amanti degli animali desiderosi di migliorare il proprio rapporto con il Cane Lupo Cecoslovacco e, più in generale, nella vita quotidiana.
- Amanti degli animali che vogliono conoscere nello specifico il Cane Lupo Cecoslovacco per una futura adozione o semplicemente per curiosità.
- Chiunque voglia esplorare come la comunicazione con gli animali possa influenzare positivamente relazioni familiari, lavorative, scolastiche e molto altro.
- Se desideri sentirti in armonia con te stesso, circondato da sette meravigliosi esemplari di Cane Lupo Cecoslovacco, liberi di avvicinarsi e ricevere coccole, immersi nella bellezza della natura, questo è il posto per te.
- Se stai cercando un’opportunità per distaccarti dalla routine quotidiana e dagli impegni della vita cittadina, per riconnetterti con il tuo equilibrio interiore tra mente, corpo e spirito, qui potrai farlo con grazia, facilità e gioia.”
Cosa puoi aspettarti dal corso:
- Apprendere un metodo di comunicazione efficace utilizzando il linguaggio del corpo e il tono di voce, che migliorerà le tue relazioni con gli animali e le persone.
- Scoprire i ruoli sociali all’interno del “Branco” e come questi influenzano le dinamiche di comunicazione.
- Sviluppare maggiore consapevolezza, autostima e determinazione, fondamentali per affrontare le sfide quotidiane.
- Approfondire le caratteristiche distintive del Cane Lupo Cecoslovacco, chiarendo ogni tuo dubbio per una futura adozione consapevole.
- Imparare a gestire e educare il tuo cane, migliorando la vostra relazione.
- Sperimentare l’emozione di interagire con un branco, toccando con mano la bellezza di questi animali in un ambiente sereno e naturale.
Adatto per:
- Chi possiede già un cane e desidera migliorare la relazione di gestione ed educazione.
- Professionisti del settore cinofilo in cerca di un metodo innovativo.
- Chiunque voglia superare paure o difficoltà personali.
- Amanti degli animali che desiderano trascorrere una giornata all’insegna del benessere immersi nella natura.
Avrai anche la possibilità di vedere la tana scavata da alcune femmine del “Branco”, un autentico capolavoro di ingegneria naturale appreso dall’antenato, il Lupo.
NEWS! Introduzione alle Linee Genetiche del Cane.
Daniela è la prima in Italia nello sviluppo di un innovativo metodo di approccio agli animali, basato sullo studio delle Chiavi Genetiche.
Ha conseguito il prestigioso attestato di Guida Gene Keys dal fondatore Richard Rudd, attestando la sua competenza e il suo impegno in questo ambito.
Le linee genetiche del cane rappresentano un aspetto fondamentale.
Conoscere queste linee ci permette di riconoscere i punti di forza e di debolezza del nostro amico a quattro zampe, facilitando così una migliore relazione, educazione e gestione del cane.

