CORSO GRATUITO DI PRIMO INTERVENTO VETERINARIO
Immagine evento
Organizzato da: roberta semino
Docente: Emilio Feltri
Giornate dell'evento
Dal: 04/05/2018 al: 04/05/2018
Sala del Millenario
Piazza del Duomo 61, Voghera (PV) - (Lombardia)

CORSO DI PRIMO SOCCORSO VETERINARIO CON APPROFONDIEMNTO SU LEISHMANIOSI E FILARIA.

Salvaguardare la salute dei nostri animali è un dovere di tutti noi, ma senza le giuste conoscenze non sempre è facile riconsocere un problema sul nascere e tantomeno intervenire nel modo giusto.

Saper effettuare correttamente un intervento di primo soccorso può essere spesso di vitale importanza ecco perchè tutti noi che abbiamo la fortuna di vivere o lavorare con gli animali dovremmo avere delle conoscenze di base in merito!

Per questo motivo, dopo il successo della prima edizione, anche quest'anno saranno con noi il dott. Emilio Feltri e il dott. Fabio Graziani (responsabili della Clinica Veterinaria "CIttà di Tortona" e della Clinica Veterinaria Fontana Milano-VeterPro srl) per tenere una serata dedicata al Primo Soccorso Veterinario e non solo...

Abbiamo infatti deciso di dedicare parte della serata a due patologie tanto importanti e diffuse quanto spesso poco conosciute in merito alla loro prevenzione, sintomatologia e alle possibilità di cura: Leishmaniosi e Filaria.


Quali sono gli incidenti e le patologie di base più diffuse fra cani e gatti?
Come possiamo riconoscerle?
Come possiamo fornire un primo soccorso prestando le cure necessarie in attesa dell'intervento del veterinario?
Cosa serve per una cassetta di Primo Soccorso "casalinga"?
Origine, sintomatologia, prevenzioni e possibilità di cura della Leishmania e della Filaria.

Una serata che ricca di contenuti importanti, tenuta da due veterinari capaci di intrattenere il pubblico con nozioni interessanti e aneddoti divertenti...non mancate!!!

Venerdì 4 maggio dalle 20.45, presso la Sala del Millenario.
Piazza Duomo 70, Voghera.
INGRESSO GRATUITO - E' GRADITA UN'OFFERTA LIBERA!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

seminaricanile@enpavoghera.it
349/5304505 (Roberta - dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20)

NB: La sala si trova di fronte ad un ampio parcheggio gratuito e a 2' a piedi dalla stazione ferroviaria di Voghera.
NB: Nella sala non è possibile introdurre animali da compagnia.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

I Seminari in Canile sono un progetto cinofilo-culturale nato presso il canile ENPA di Voghera (PV) e giunti con successo alla 3° edizione.
Un ciclo di incontri in cui il canile si apre a tutti coloro che operano a diversi livelli con i cani (dai volontari agli istruttori, dai proprietari ai veterinari) e si mostra come centro di accoglienza e riabilitazione per i suoi ospiti e di formazione e incontro per chi lo frequenta.

Un progetto innovativo che ha dato vita a numerosi seguiti in tanti altri canili d'Italia, al punto che lo stesso Luca Spennacchio ne racconta la genesi e lo sviluppo nel suo ultimo libro "Canile 3.0"!

In tutti i nostri seminari i cani protagonisti non sono solo quelli dei privati, ma anche quelli ospitati nel nostro rifugio così come in altri canili con cui ci auguriamo di avere il piacere di collaborare anche quest'anno!
Questo perchè crediamo che nei canili vi siano tanti, troppi "talenti inespressi" che hanno il diritto di essere portati alla luce e al contempo perchè ritentiamo che il confronto con individui che vivono una situazione simile sia un momento di crescita e formazione impagabile per chiunque lo sappia cogliere!

Anche per questo motivo tutti i nostri seminari sono a numero chiuso per garantire una migliore qualità di ascolto e partecipazione e una situazione meno stressante possibile per i cani.

Come nelle scorse edizioni, anche quest'anno una parte del ricavato verrà devoluta direttamente al canile che ci ospita e contirbuirà a realizzare tanti altri progetti per cui grazie si da ora se sarete dei nostri!

Email Email di contatto: seminaricanile@enpavoghera.it
Phone Telefono di contatto: 349/5304505