
OBIETTIVO DEL CORSO
Osservazione delle dinamiche all‘interno del binomio e accompagnamento dei partecipanti verso la presa di consapevolezza di quanto sta avvenendo all’interno della relazione.
- *si potranno osservare dei binomi e imparare da essi
- *si lavorerà sui blocchi emozionali, come: paure, ansie
- *sarai guidato a rinforzare la relazione con il cane e gli animali
- *potrai interagire con il branco che sarà libero di avvicinarsi a te
- *toccherai con mano - osserverai - gusterai una vera magia a livello emozionale e personale.
LA RIEDUCAZIONE COMPORTAMENTALE PARTE DALLA RELAZIONE.
Potrai attraverso esercizi pratici osservare, toccare con mano e assaporare la magia relazionale che si può instaurare migliorando il rapporto del binomio "uomo-cane-lupo".
"Il cane è un essere senziente con una personalità che si esprime attraverso intenti, istinti, emozioni e comportamenti, ma è attraverso le emozioni (corpo emozionale o astrale) che i cani entrano principalmente in risonanza con noi.
Studiare i comportamenti espressi da un cane, valutando solamente il cane, ovvero senza considerare il compagno umano di riferimento, significa farsi un quadro decisamente parziale".
Tratto dallo studio di Alessandra Monti
"Sentii chiaramente che ciò che, più di ogni altra cosa, avrebbe reso il cane felice sarebbe stato poter camminare al fianco della sua umana eretta nella propria fierezza, che con sguardo sicuro lo conduceva. Il benessere di quel cane non dipendeva da ciò che la sua umana avrebbe fatto ad esso, ma da come lei avrebbe rivendicato la propria fierezza ed autostima. Era come se dicesse: Non importa se io sono un cane lupo, tu devi essere capace di camminare nel mondo come io cammino. In una certa misura il cane non vive più solo nell’io, ma anche nel noi”.
Tratto dallo studio di Frank Metzenger
CHI E': ALESSANDRA MONTI
Lavora come educatore cinofilo dal 2005.
Esperta in riabilitazione delle problematiche comportamentali legate agli stili educativi del cane e alla relazione con l’essere umano.
Cerca strade di comunicazione e comprensione puntando direttamente alla relazione tra uomo e cane.
Tiene lezioni e seminari per sostenere i cani nel lavoro che compiono a favore del loro compagno umano.
Specializzata nel cane lupo cecoslovacco e nel cane lupo in generale.
Fondatrice di CaneLupo Italia.
Autrice del libro: Cane lupo, animale guida. Come farsi educare da un essere speciale.
CHI E': FRANK METZGER
Ha lavorato come educatore con i disabili mentali presso la colonia agricola “Casa di Gino”.
Ha frequentato corsi di crescita personale in Europa, Arizona e Montana.
Dal 2018 ha fondato e guida la scuola di crescita personale “Operatori del cambiamento”.
E’ autore di alcuni libri di crescita spirituale ed evoluzione personale:
- Io scelgo la libertà
- Le mie esperienze con l'alimentazione pranica
- Non sei nato per morire


