Corso Operatore Basic Animal Urgency c/o "Asso School "
Immagine evento
Organizzato da: Alessandra romani
Docente: Alessandra Romani
Giornate dell'evento
Dal: 02/11/2019 al: 02/11/2019
Centro cinofilo Asso school
Fiuggi, via Colle delle Mele - (Lazio)

OPERATORE BAU

 

Basic Animal Urgency

Basic Animal Urgency – Primo Soccorso dedicato ai cani

 

ROMA.

 

Il corso è aperto a tutti e non si sostituisce al personale veterinario.

La sua funzione è quella di dare le competenze necessarie per affrontare una situazione di urgenza sanitaria e permettere di mettere in sicurezza ed evitare un aggravamento della stato di salute del cane fino all’intervento del veterinario, ove espressamente richiesto.

 

Il corso ha una durata di circa 4 ore, che può variare in base all’interazione dei partecipanti e al numero dei partecipanti, per gli aspetti di pratica.

 

Si articola in due parti, una teorica e una pratica di intervento sul manichino.

 

La sessione teorica tratta gli aspetti di cosa si deve fare e NON fare nel primo soccorso; come capire lo stato di sofferenza del cane; i vaccini; l’anatomia e fisiologia del cane, in particolare il sistema cardio respiratorio e muscolo scheletrico; le nozioni di primo soccorso nelle tipiche situazioni di sofferenza.

 

In particolare i casi di Annegamento; Shock anafilattico; Convulsioni; Ustioni; Contusioni; Fratture; Traumi; Elettrocuzione; Avvelenamento; Punture d’insetto; Parassiti; Morso di vipera; Esposizione al caldo e al freddo; Emorragie; Corpo estraneo nelle orecchie nel naso nell’occhio e nella zampa; Fasciature; Immobilizzazione e Trasporto

 

La sessione pratica è svolta sul manico CasPeR, che vede coninvolti tutti i discenti nelle manovre di rianimazione cardio polmonare (RCP) e nelle manovre di disostruzione delle vie respiratorie, essendo le manovre diverse nel caso di cani di piccole dimensioni, come Toy e Tea Cap, ci avvaliamo anche del supporto di un compagno peluche.

 

Nella sessione pratica eseguiremo anche una prova di esecuzione delle tre tecniche di fasciatura, operando in questo caso in coppie ed eseguendo le fasciature sul braccio, che è idoneo per struttura a simulare la zampa del cane.

 

La partecipazione al corso rilascia un Attestato e una Card con il codice del Brevetto personale rilasciato da Salvamento Academy e della validità di 24 mesi, il manuale di primo soccorso cinofilo e un piccolo kit.

 

Il costo del corso è di 70 euro.

 

Email Email di contatto: alessandraromani1@gmail.com
Phone Telefono di contatto: 3479193366