
La qualifica di Operatore Cinofilo identifica il socio di ASD/SSD cinofile, affiliate al CSEN, che collabora fattivamente all’organizzazione delle attività istituzionali, svolgendo mansioni di aiuto ai tecnici durante gli allenamenti e le gare cinotecniche sportive. La formazione dell’operatore prevede un livello minimo di conoscenze teoriche e pratiche, relative alle attività che si sviluppano nel campo cinotecnico sportivo.
Titolo rilasciato. Il nostro corso è riconosciuto da CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) uno degli enti sportivi più grande a livello nazionale.
Offriamo inoltre la possibilità di richiedere crediti formativi del Corso di Laurea TAEEC (Tecniche di allevamento animale ed educazione cinofila) e STPA (Scienze e tecnologie delle produzioni animali) presso l’Università di Pisa ed usufruire di uno sconto particolare.
DETTAGLI:
Sede: Pontedera (Pisa)
parte teorica: presso “Hashtag Formazione” Via Milano 4
parte pratica: presso “Centro cinofilo K9 Rescue” (parzialmente coperto) Via delle Colline per Legoli snc
Durata: 48 ore
Calendario lezioni:
25 gennaio 2020 – 22 febbraio 2020 – 21 marzo 2020 – 18 aprile 2020
Tirocinio pratico 2 e 3 Maggio 2020 (Gara CSEN Cinofilia da Soccorso)
Esame 17 maggio 2020.
Docenti:
Fontana Sandra: Laurea in Scienze Biologiche, Master in Istruzione Cinofila, Presidente K9 Rescue, Istruttrice CSEN ed AIECI
Gazzano Angelo: Med. Veterinario Comportamentalista, Presidente del Corso di Laurea TAAEC, Direttore Master Universitario in Cinofilia, Fondatore ETOVET, Presidente AVEC
Landi Simone: Fondatore K9 Rescue, Master in Istruzione Cinofila, Resp. Naz. Squadra Agonostica CSEN cin. da soccorso, Istruttore-Formatore CSEN, Istruttore AIECI
Ogi Asahi: Med. Veterinario comportamentalista, Dottorato di ricerca Università di Pisa, Istruttore Cinofilo
(clicca per vedere i relativi curriculum)
Tutor:
Morini Isaela: Laurea in Educazione Cinofila TAEEC, Educatrice CSEN ed AIECI
PROGRAMMA:
Lezioni teoriche:
Cinofilia Ufficiale:
– Il Coni, gli enti di promozione sportiva, il CSEN.
– Struttura e organizzazione del settore Cinofilia del CSEN.
– descrizione delle discipline cinotecniche sportive riconosciute dal CSEN.
– procedure organizzative delle gare cinotecniche sportive
Etologia:
– Aspetti fondamentali del rapporto uomo/cane
– Etogramma del cane
– Principi di comunicazione intraspecifica e interspecifica
Veterinaria:
– Principi di Benessere animale
– Primo Soccorso del cane


