
Le date del corso sono le seguenti:
23/24 GIUGNO 2018
14/15 LUGLIO 29018
15/16 SETTEMBRE 2018
20/21 OTTOBRE 2018
17/18 NOVEMBRE 2018
01/02 DICEMBRE 2018
19/20 GENNAIO 2019
23/24 FEBBRAIO 2019
16/17 MARZO 2019
06/07 APRILE 2019
04/05 MAGGIO 2019
Esame: 01/02 GIUGNO 2019
CHIUSURA ISCRIZIONI: 16 GIUGNO 2018
I docenti:
ALFONSO SABBATINI: Addestratore cinofilo ENCI, selezionatore per la Nazionale Italia FISC per i campionati di Agility IFCS
CONSUELO COSTANTINO: Addestratore cinofilo ENCI,
DANIELA BELLONI: Addestratore cinofilo ENCI
DAVIDE CODEBUE: Addestratore cinofilo ENCI, vincitore europeo di IPO e Mondioring
VERONICA ODONE: Istruttore cinofilo, partecipante della nazionale di Obedience
Dott. GIOVANNI MAJOLINO: Medico Veterinario, specializzato in riproduzione.
Dott.ssa SIMONA CANNAS: Medico Veterinario Comportamentalista, collaboratrice con il DiMeVet dell'Università degli studi di Milano.
Dott.ssa SARA CONTI: Addestratore cinofilo ENCI, dott.ssa in ABA
Programma del corso:
Cenni di fisiologia e apparati sensoriali.
Evoluzione e comparazione delle razze.
Etologia e comportamento animale.
Benessere animale.
Meccanica del movimento.
Regolamenti e normative d’interesse docente.
Alimentazione e lavoro docente igiene e salute.
Controllo e prevenzione zoonosi docente.
Tecniche di primo soccorso.
Razze sottoposte a prove da lavoro,origini, attitudini e impiego.
Etogramma del cane e psicologia canina.
Apprendimento ed educazione.
(educazione di base, agility, obedience, mondioring, ipo)
Metodiche di addestramento.
Metodiche di allenamento.


