Corso per diventare Educatore Cinofilo specializzato in Handicapped Dogs
Immagine evento
Organizzato da: Progetto Wonderdogs
Docente: Oriana Zago
Giornate dell'evento
Dal: 15/02/2020 al: 16/02/2020
Centro Cinofilo 4 Zampe & Co. Pancalieri
Località Castel Rainero, 1, 10060 Pancalieri TO - (Piemonte)

Programma Percorso Formativo per Educatore Cinofilo Specializzato: Handicapped Dogs

5 weekend (sabato/domenica)
1° weekend
Sabato
Approfondimento sulle motivazioni di razza, collegate alla disabilità sensoriale o alla problematica motoria e rispetto alle razze geneticamente più colpite
Approfondimento sull’approccio a livello gestionale e comportamentale rispetto all’handicap (sensoriale e/o motorio)
Domenica
Approfondimento sulle cause di insorgenza di sordità/cecità nei cani (genetica/malattia/trauma/vecchiaia) e relative differenze a livello di gestione comportamentale e/o gestionale per quanto riguarda la famiglia adottante
Approfondimento sulle tematiche di MDR1/Doppi Merle/malattie genetiche possibili trasmesse (cosa implicano e quali aspetti a livello di salute e/o gestione o comportamento implicano sia a livello di educatore che di rapporto col proprietario: cosa consigliare a livello di controlli medici – valutazione comportamentale del soggetto e impostazione di un programma di lavoro eticamente corretto a fronte dell’anamnesi)

2° weekend
Sabato
Approfondimento su consapevolezza, propiocezione ed equilibrio nei cani con handicap Approfondimento sul paragone con gli esseri umani a livello di comunicazione (accenni su LIS e mondo dei Sordi, Braille e mondi dei ciechi)
Approfondimento sulle differenze di handicap rispetto all’ambiente ospitante (canile, casa, rifugio, stallo, ecc) e relative differenze: come affrontarle nel lavoro pratico con il cane portatore di handicap
Domenica
Approfondimento sulla gestione nella casa adottante e sull’appoggio psicologico ai proprietari nei vari momenti della vita del cane con handicap
Codifica di un linguaggio corretto e rispettoso nei confronti del cane (segnali visivi, tattili, vocali, utilizzo di oli essenziali e/o ausili vari) e relativa trasmissione ai proprietari

3° weekend
Sabato
Approfondimento sul linguaggio del corpo: tecniche di approccio ai cani con handicap rispetto al soggetto e alla famiglia adottante, inserimento dei segnali convenzionali di comunicazione con cani con handicap e trasmissione degli stessi alla famiglia adottante, tecniche di vestizione e conduzione al guinzaglio e trasmissione delle competenze alla famiglia adottante.
Domenica
Approfondimento sul linguaggio del corpo: tecniche relative a punti cardinali, luci ed ombre, movimenti per attrarre o respingere, utilizzo di prossemica (pressione e rilascio), la corretta ampiezza dei gesti, ecc.

4° weekend
Sabato
Approfondimento sul linguaggio del corpo: inserimento dei segnali di inizio e termine del lavoro in campo, utilizzo degli ausili possibili con i cani con handicap (pettorina e longhina, target stick, occhialini e/o mascherine, halo vest, flicker, collare a vibrazione, ecc).
Approfondimento sul linguaggio del corpo: primi accenni di lavoro in campo (problem solving con l’utilizzo del Body Language)
Domenica
Approfondimento sul linguaggio del corpo: inserimento dei primi segnali di lavoro (cerca, vieni, resta, condotta, ecc) con l’utilizzo del Body Language

5° weekend
Sabato
Approfondimento sul linguaggio del corpo: impostazione di rally-o e lavori di naso
Domenica
Approfondimento sul linguaggio del corpo: impostazione di tricks e disc dog

Valutazione: verrà effettuata un prova in itinere ed una a fine corso

Date Corso:
15-16 febbraio 2020
14-15 marzo 2020
18-19 aprile 2020
09-10 maggio 2020
20-21 giugno 2020

Costo
480,00 euro (nella quota sono comprese: tassa esame e costi emissione brevetto nazionale)

Pre-requisiti
Titolo Educatore Cinofilo ASC III LIVELLO

Per Iscrizioni: https://forms.gle/rzs7vw1sDFBSEaTv5

Ricordiamo che se siete già educatori cinofili di altre Federazioni, sarà sufficiente inviare la richiesta di parificazione del titolo per poter accedere al Corso di Specializzazione: https://www.ascinofilia.it/tecnici-tesserati/richiesta-qualifica/

Phone Telefono di contatto: 3356116558