
1. Requisiti di ammissione
I requisiti per accedere al corso handler sono la maggiore età ed essere in possesso di un diploma delle scuole superiori.
Il corso è articolato in 6 fine settimana (da sabato a domenica) per un totale di 96 ore tra teoria e pratica.
2. Svolgimento del corso
La data di inizio è il 12/05/2018 e l'esame finale (scritto e pratica sul campo) è previsto per il 08/12/2018 e il 09/12/2018.
Chiusura iscrizioni il 05/05/2018.
Posti limitati.
Inizio lezioni ore 9:00, termine ore 18.00.
Le date del corso sono:
12 maggio 2018 – ALFONSO MONTEFUSCO
13 maggio 2018 – DOTT.SSA SARA CONTI
30 giugno 2018 – DOTT.SSA SIMONA CANNAS
01 luglio 2018 – DOTT.SSA SIMONA CANNAS
28 luglio 2018 – ALFONSO MONTEFUSCO
29 luglio 2018 – ALFONSO MONTEFUSCO
01 settembre 2018 – DOTT.SSA SARA CONTI
02 settembre 2018 – DOTT.SSA SARA CONTI
06 ottobre 2018 – GIANMARIA CASTORINA
07 ottobre 2018 – GIANMARIA CASTORINA
03 novembre 2018 – GIANMARIA CASTORINA
04 novembre 2018 – GIANMARIA CASTORINA
08 dicembre 2018 – ESAME
09 dicembre 2018 - ESAME
3. Docenti
Dott.ssa Simona Cannas – MEDICO VETERINARIO COMPORTAMENTISTA
Gianmaria Castorina – HANDLER ENCI
Alfonso Montefusco – PERITO ZOOTECNICO, FORMATORE COMMISSARI DI RING ENCI E SPEAKER DELLE ESPOSIZIONI ENCI
Sara Conti – DOTT.SSA IN ABA ED ADDESTRATRICE CINOFILA ENCI
4. Programma del corso
Le razze canine, i gruppi di razza, attitudini e impiego (Alfonso Montefusco)
Etogramma del cane e psicologia canina (Dott.ssa Simona Cannas)
Apprendimento ed educazione (Dott.ssa Sara Conti – Gianmaria Castorina)
Salute e benessere nel cane da esposizione (Dott.ssa Simona Cannas)
Cinognostica (Dott.ssa Sara Conti)
Meccanica del movimento (Dott.ssa Sara Conti)
Regolamenti e normative d’interesse (Alfonso Montefusco)
Preparazione del cane per le esposizioni cinofile (Gianmaria Castorina)
5. Ammissione all’esame e suo svolgimento
Per accedere all'esame è necessario aver frequentato il 90% delle ore programmate. Al superamento dell'esame verrà rilasciato il diploma di Handler riconosciuto ENCI, che è il massimo riconoscimento ottenibile.
In caso di mancato superamento dell'esame teorico, non si potrà accedere all'esame pratico e il giudizio unanime della commissione d'esame non sarà sindacabile.
6. Sede del corso e dell’esame
La sede del corso e dell’esame è Casorezzo (MI), in via Inveruno 104.
7. Quota di partecipazione
Il costo comprensivo della quota dell'esame e del materiale didattico è di euro 1’000 iva compresa ed è cosi suddiviso:
250 euro all'atto dell'iscrizione e successivamente euro 150 ad ogni modulo/weekend, pertanto in data 12 maggio 2018 dovranno essere corrisposti euro 250,00.
