
Il corso, in partenza a settembre 2021, si articola in:
- 225 ore di lezioni teorico-pratiche suddivise in 14 moduli (un weekend al mese); alcune parti teoriche si svolgeranno online (in webinar).
- Almeno 150 ore di tirocinio in campo, con situazioni professionali reali.
- Sistema di tutoraggio degli allievi.
- Due sessioni d'esame per il conseguimento del titolo.
Oltre al riconoscimento AIECI con DIPLOMA VALIDO SULL'INTERO TERRITORIO NAZIONALE, il corso è propedeutico all'ottenimento della Certificazione Professionale (legge 4/2013): al termine del corso sarà possibile accedere all'esame per la certificazione delle competenze professionali in base alla norma UNI 11790:2020.
Il corso è a numero chiuso: max 15 iscritti, per consentire a ciascuno di essere seguito al meglio.
Il corpo docenti è composto da professionisti di alto livello con esperienza pluriennale, tra cui educatori esperti nella gestione e risoluzione di problemi comportamentali, sociali e relazionali uomo-cane, due veterinari comportamentalisti, uno psicologo per la delicata parte di approccio al cliente, un ulteriore veterinario per la parte di anatomia e fisiologia, una nutrizionista.
Tra i docenti: Giulia Pedon, Alessia Gargani, Flavia Pisciotta, Nicoletta Pizzutti, Andrea Mytkowicz, Alessandro Vestri.
Il Corso è un percorso di formazione di alto livello della durata di oltre un anno che fornisce una preparazione approfondita teorico-pratica. Al termine del percorso, gli alunni avranno acquisito le competenze necessarie a svolgere la professione di educatore cinofilo e saranno in grado di valutare correttamente i cani con cui si troveranno ad interagire, comprendere la comunicazione intra e inter specifica e strutturare programmi educativi per risolvere problemi di gestione e comportamento.
Per maggiori info: Evento Facebook

