
La Rally-Obedience è una disciplina sportiva aperta a tutti i cani che aiuta a creare una corretta relazione fra cane e conduttore, basata sulla reciproca fiducia, sul rispetto e sulla collaborazione. Le gare di Rally-O del circuito CSEN non sono a tempo, in nessun livello.
Il giudice crea un percorso con i cartelli (chiamati 'stazioni'), che il conduttore dovrà seguire; una volta giunto su ciascun cartello, dovrà eseguire insieme al cane il comando o la posizione descritte sul cartello. Le diverse categorie di appartenenza hanno ovviamente delle diverse difficoltà richieste durante la prova ed un numero sempre maggiore di stazioni che aumenta con il progredire della categoria . Ciò che conta per il giudizio e la classifica finale è l’affiatamento dimostrato ed a fare fede sarà il punteggio ottenuto. Il tempo è importante solo nel caso in cui ci dovessero essere punteggi uguali. Il binomio con il tempo inferiore risulterà vincente rispetto agli altri. La Rally-O è quindi una disciplina che qualsiasi binomio cane - conduttore può affrontare con la massima tranquillità e divertimento, essendo una attività davvero piacevole e molto versatile!!!
Possono partecipare DAVVERO tutti: infatti ci sono categorie dedicate ai bambini sotto gli 8 anni, ai ragazzi tra gli 8 e i 18 anni, alle persone con mobilità ridotta o over 65.
Questo corso vi permette di iniziare ad approcciarvi a questa disciplina. Il percorso richiede tempo e impegno, soprattutto per chi intende poi partecipare alle gare.
Per seguire questo corso, offriamo un abbonamento di 5 lezioni, rinnovabile di volta in volta.
Per avere una preparazione adeguata servono all'incirca 10 lezioni per i gradi iniziali (Puppy e Esordienti). Dipende poi molto dalla risposta del cane e dal lavoro del conduttore!
Le lezioni durano di circa 1 ora e si tengono nel fine settimana.
E' necessario avere nozioni e/o aver frequentato il corso di educazione di base.

