COSA CI FACCIO QUI? - Garoni, Spennacchio, Dalla Valle
Immagine evento
Organizzato da: roberta semino
Docente: Elena Garoni e Simone Dalla Valle
Giornate dell'evento
Dal: 13/04/2018 al: 15/04/2018
Voghera
Voghera - (Lombardia)

Torna a grande richiesta la 3 giorni con la dott.ssa Elena Garoni, Luca Spennacchio e Simone Dalla Valle.

Un seminario che è diventato anche parte integrante di alcuni corsi di formazione per la varietà e l'importanza degli argomenti trattati.

Come funziona la mente del cane?
I cani provano emozioni? Se si, quali?
Cosa li guida nei loro comportamenti?
Cosa si aspettano dal mondo che li circonda le oltre 400 razze di cani oggi riconosciute?
Come nascono i loro bisogni?
E i meticci?
E cosa succede se un cane non è messo nella condizione di soddisfarli coerentemente?

Tante, troppe volte i cani che incontriamo, in canile come a casa, sembrano chiedersi "cosa ci faccio qui?"...

Luca Spennacchio e Elena Garoni ci spiegheranno tutto questo in una due giorni dedicata alla mente, alle emozioni, ai sensi e alle motivazioni del cane (declinate nelle oltre 400 razze oggi conosciute), mentre Simone Dalla Valle ci guiderà nell'osservazione di diversi soggetti (di proprietà o ospiti del canile) per comprendere come tutto questo possa aiutarci per condurre una prima valutazione in campo.

3 giornate in cui teoria e pratica si intrecceranno di continuo, dedicate alla scoperta della mente del cane e all'osservazione del suo comportamento.

Dopo il successo che ha riscosso nella sua prima edizione ci sembrava il modo giusto per iniziare I SEMINARI IN CANILE anche nel 2018!

Per informazioni e iscrizioni:

seminaricanile@enpavoghera.it
349/5304505 (Roberta - attivo dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20)

VI ASPETTIAMO IN CANILE!

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

I Seminari in Canile sono un progetto cinofilo-culturale nato presso il canile ENPA di Voghera (PV) e giunti con successo alla 3° edizione.
Un ciclo di incontri in cui il canile si apre a tutti coloro che operano a diversi livelli con i cani (dai volontari agli istruttori, dai proprietari ai veterinari) e si mostra come centro di accoglienza e riabilitazione per i suoi ospiti e di formazione e incontro per chi lo frequenta.

Un progetto innovativo che ha dato vita a numerosi seguiti in tanti altri canili d'Italia, al punto che lo stesso Luca Spennacchio ne racconta la genesi e lo sviluppo nel suo ultimo libro "Canile 3.0"!

In tutti i nostri seminari i cani protagonisti non sono solo quelli dei privati, ma anche quelli ospitati nel nostro rifugio così come in altri canili con cui ci auguriamo di avere il piacere di collaborare anche quest'anno!
Questo perchè crediamo che nei canili vi siano tanti, troppi "talenti inespressi" che hanno il diritto di essere portati alla luce e al contempo perchè ritentiamo che il confronto con individui che vivono una situazione simile sia un momento di crescita e formazione impagabile per chiunque lo sappia cogliere!

Anche per questo motivo tutti i nostri seminari sono a numero chiuso per garantire una migliore qualità di ascolto e partecipazione e una situazione meno stressante possibile per i cani.

Come nelle scorse edizioni, anche quest'anno una parte del ricavato verrà devoluta direttamente al canile che ci ospita e contirbuirà a realizzare tanti altri progetti per cui grazie si da ora se sarete dei nostri!


Vi ricordiamo infine che è possilbile frequentare tutti I SEMINARI IN CANILE di quest'anno, conferenza con Giusy D'angelo e il Corso di Primo Intervento Veterinario con una quota scontatata di 900€, pagabile in due tranche da 450€!

Email Email di contatto: seminaricanile@enpavoghera.it
Phone Telefono di contatto: 349/5304505