CQC Corso di Qualifica in Canile a Riccione
Immagine evento
Organizzato da: Valentina Mantini
Docente: Roberto Marchesini
Giornate dell'evento
Dal: 17/10/2020 al: 18/10/2020
Dal: 14/11/2020 al: 15/11/2020
Dal: 12/12/2020 al: 13/12/2020
Canile di Riccione
Riccione - (Emilia-Romagna)

Perché un corso di qualifica in canile?

Il corso ha l'obiettivo di formare figure professionali competenti nell'ambito dei canili, che possano dare un contributo sia nella gestione delle dinamiche interne alle strutture (conoscenza della legislazione, consulenza adottiva,gestione ordinaria dei cani, gestione dei progetti educativi e rieducativi, programmi di formazione continuativa di operatori e volontari), che nel loro miglioramento, promuovendo il canile quale presidio zooantropologico di territorio.

Come è strutturato?

Il corso si compone di 3 moduli e ogni modulo si compone di due giornate-la prima giornata dedicata alla teoria, la seconda giornata dedicata alla pratica-per un totale di 42 ore.

A chi si rivolge?

Il CQC è un corso di specializzazione rivolto a tutte le figure che operano all'interno dei canili per migliorare la realtà presente e costruire un modello per il futuro.

E' dunque aperto ad educatori ed istruttori cinofili, operatori di canile, medici veterinari,gestori e volontari.

Chi sono i docenti?

Roberto Marchesini: Filosofo, etologo e zooantropologo. Da oltre vent' anni conduce una ricerca interdisciplinare volta a ridefinire il ruolo degli animali non umani nella nostra società. Direttore del Centro Studi Filosofia Postumanista e della Scuola di Interazione Uomo-Animale SIUA

Francesco Cerquetti: Laureato in filosofia, Esperto in Etologia Applicata e Benessere Animale, Educatore Cinofilo e Coadiutore del Cane  negli IAA. Svolge docenze in diversi corsi per istruttori ed educatori cinofili con approccio cognitivo

Valentina Mantini: Educatore Psicopedagogico nei servizi di Neuropsichiatria infantile, Integrazione scolastica e Servizi sociali. Psicomotricista in Percorsi educativi di gruppo e in Relazione d'aiuto. Responsabile di progetto, Referente di intervento e Coadiutore del cane negli IAA. Educatore cinofilo e Operatore di canile

David Morettini: Istruttore Cinofilo, si occupa di canili e problemi comportamentali legati all'aggressività e alle fobie, soprattutto dal punto di vista della comunicazione sociale del cane.

Lorenzo Niccolini: Istruttore Cinofilo, è Fondatore e Presidente dell'Associazione Stray Dogs. Collabora in progetti di conservazione e gestione della fauna selvatica e di sensibilizzazione culturale sugli animali. Per Siua si occupa di formazione nelle aree di Educazione e Istruzione cinofila

Tomas Pirani: Istruttore Cinofilo e Consulente in Zooantropologia applicata, è Presidente dell'Associazione Camminando con il Cane. Per Siua si occupa di formazione nelle aree di Educazione e Istruzione cinofila. E' referente per la ricerca e lavoro sull'ambito motivazionale del cane

Email Email di contatto: info@siua.it
Phone Telefono di contatto: 0516661562