
Accompagnati da Alessandra Pisicchio e Valeria Rapezzi, formatori e istruttori cinofili esperte nel comportamento dei cani diversamente abili, entriamo nell'universo della disabilità visiva e uditiva, per comprendere come percepisce il mondo un cane diversamente abile.
Quali sono le sue necessità in canile e in famiglia?
Come trasforma una carenza in ricchezza?
Posso essere sordo e/o cieco, ma se mi comprendi umano, non sarai disabile.
Seminario teorico/pratico
A CHI E' RIVOLTO:
- Volontari di canile
- Operatori del canile
- Proprietari
- Educatori cinofili
- Istruttori Cinofili
- Interessati
COME ISCRIVERSI:
Compilando il seguente format: https://goo.gl/forms/zXwuX52rsE3x3CGF3
oppure inviandone richiesta a: baratiericultura@gmail.com
DONAZIONE MINIMA:
€ 20,00 a persona.
il ricavato andrà a favore dei nostri ospiti in canile!
COME VERSARLA:
Bonifico Bancario
intestato a: “Fondazione Baratieri-Onlus”
CASSA RURALE – BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TREVIGLIO
IBAN: IT 15 X 08899 52800 000000 112228
causale: donazione "DIVERSAMENTE, Pisicchio Rapezzi"
LUOGO DELL' EVENTO:
Rifugio Baratieri
Strada Consortile alla Scortica
Arzago d'Adda (BG)
Lo svolgimento del seminario è legato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Nel caso in cui questo numero non fosse raggiunto, verrà data tempestiva comunicazione entro h48 dall'inizio dell'evento stesso e provvederemo a restituire la quota d'iscrizione.


