
DiversaMente Pit è aperto a tutte le categorie di persone: proprietari, amanti della razza o addetti ai lavori.
Lo stage è strutturato su due giorni, uno teorico e uno pratico. L'orario di svolgimento sarà indicativamente dalle 9 alle 18, e sarà compresa una pausa pranzo e delle pause coffee break a discrezione dei docenti.
Nella parte di teoria saranno affrontati diversi temi: dalla storia dei terrier di tipo bull, all’aspetto motivazionale/comportamentale, alla differenza tra molossi e terrier di t.b. troppo spesso sovrapposti; si parlerà anche della gestione di queste “razze” in canile, della “persona di riferimento” e l’aspetto relazionale, oltre che dell’argomento considerato cruciale da tutti, ossia quello sociale intraspecifico.
Nella parte pratica verranno valutati i binomi in campo con l’obiettivo di comprendere la soggettività e l’individualità dei cani che verranno osservati.
È possibile partecipare sia come binomio che come uditore.
