DO AS I DO - con Claudia Fugazza
Immagine evento
Organizzato da: DOG&FUN
Docente: Claudia Fugazza
Giornate dell'evento
Dal: 18/04/2015 al: 19/04/2015
FORLì - (Emilia-Romagna)

L'apprendimento sociale come tecnica di addestramento.

Apprendimento sociale significa imparare osservando un altro individuo. Gli studi più recenti sull’etologia e le capacità cognitive del cane ci hanno rivelato che il nostro più fedele compagno di vita è sorprendentemente predisposto ad apprendere socialmente dall’uomo.

Il Do as I do si basa sulle capacità cognitive sociali del cane, in particolare sulla sua capacità di imitarci.

ISTRUZIONI PER PARTECIPARE CON IL CANE.
Per poter lavorare con il proprio cane su Do As I Do ci sono alcuni pre-requisiti importanti. Di seguito le istruzioni di Claudia in merito..

"I cani che partecipano al seminario devono essere in grado di eseguire almeno 3 comportamenti su segnale verbale (senza gesti) oltre a dover conoscere il "seduto/resta". Questo costituisce un requisito fondamentale per accedere alla parte pratica del seminario.
Ogni proprietario può scegliere i 3 comportamenti ma essi devono essere azioni "imitabili" (azioni che il proprietario può eseguire come dimostratore).
Qualsiasi comportamento che sia “imitabile” va bene, il che significa che il proprietario deve essere in grado di eseguire l’azione come dimostratore (quindi non vanno bene comportamenti come il passare sotto le gambe del proprietario, dare la zampa al proprietario, ecc.)
Esempi di comportamenti utili possono essere: toccare il cono con il naso o con la zampa, target zampa, salire su una sedia, saltare sul tavolo agility, spin, twist, camminare intorno al cono, terra, saltare un ostacolo.
Se avete bisogno di qualche esempio dei comportamenti, potete trovare spunti sul mio sito web: www.apprendimentosociale.it "

Email Email di contatto: forli@dogfun.it