Dog Trekking - Altopiano di Rascino Piana di Cornino
Immagine evento
Organizzato da: Tor Carbone Dog Camp ASD
Docente: Paolo Ligori
Giornate dell'evento
Dal: 25/10/2020 al: 25/10/2020
Altopiano di Rascino
u scertu - (Lazio)
Questa volta andremo in un posto magico nel bel mezzo dei monti del Salto Cicolano.
Faremo un anello a "8" tra l'Altopiano di Rascino e, dopo una salita immersa in una faggeta, la Piana di Cornino.
Vedremo i due laghi "stagionali che cambiano sempre forma in una location con spazi aperti che ricordano il vecchio west!
Alla fine una bella birra al rifugio U Scertu non ce la leverà nessuno!
 
Il trekking sarà seguito da educatori cinofili qualificati che saranno il punto di riferimento per la conduzione dei cani per favorirne la relazione in ambiente naturale.
 
Notizie sul luogo dell'appuntamento e conferma del trekking stesso verranno comunicati nei giorni subito precedenti l'evento sul pagina del centro cinofilo.
 
PER QUESTA ESCURSIONE RICORDARSI CHE CESSERA' L'ORA LEGALE E SI TORNERA' ALL'ORA SOLARE!
 
Materiale da portare:
 
Umani:
Scarponcini da trekking preferibilmente alti (no scarpe da ginnastica), copertura antipioggia, pile o strato intermedio pesante.
Pranzo al sacco e almeno 2,5/3 litri di acqua.
Consigliat, ma per questa volta non necessari i bastoncini da trekking.
VISTE LE NUOVE NORMATIVE RIGUARDANTI LA PREVENZIONE DEL COVID-19 E' NECESSARIO AVERE LA MASCHERINA.
 
Cani:
Pettorina e guinzaglio allungabile (no guinzagli corti) o lunghina.
Snack premio proteici (per chi li usa), acqua e ciotola, bustine per le feci.
Preferibile che sul collare o sulla pettorina ci sia un riferimento telefonico del proprietario.
I cani devono essere in regola con l'iscrizione all'anagrafe canina e con le comuni prassi vaccinali.
 
La finalità del trekking è quella di condividere con le persone e i propri cani esperienze esplorative in mezzo alla natura, quindi è richiesto spirito di adattamento e di gruppo e sarà compito della guida quello di coordinare umani e cani perché tutto si svolga nel modo più piacevole per tutti.
Il percorso è stato già testato con cani dall'istruttore ed è svolto in sicurezza, ed è importante che i cani siano socializzati e in buone condizioni fisiche.
Non sono ammessi cani con problematiche osteorarticolari o muscolari e femmine in estro.
Per i cuccioli e i cuccioloni è necessario consultare l'istruttore.
 
Il costo dell'evento è di 25 euro a binomio uomo/cane.
Trekking aperto anche a chi non ha cani con un costo di 15 euro.
 
Info e contatti obbligatori per la prenotazione:
 
torcarbonedogcamp@gmail.com
Paolo 3478712474 (anche whatsapp)
Email Email di contatto: torcarbonedogcamp@gmail.com
Phone Telefono di contatto: 3478712474