Eppur mi duole: viaggio alla scoperta del dolore nascosto nel cane

Organizzato da: Compagni di Zampa asd
Docente: Marta Pattaro
Giornate dell'evento
Dal: 22/10/2021 al: 22/10/2021
Webinar
Nuovo WEBINAR di informazione e formazione APERTO a TUTTI.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il dolore come un“Esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole”; definizione che viene attribuita al dolore per noi umani ma che è chiaramente estendibile anche ai cani.
Il dolore è in primis un meccanismo naturale di difesa quindi essenziale e utile. Ma che succede quando si fa più intenso e diventa insopportabile o cronico? Come possiamo riconoscerlo nei nostri cani (modifiche della postura e del comportamento, vocalizzazioni, variazioni nello stile di vita…)? Come possiamo aiutarli a stare bene soprattutto in alcune fasi della vita come la malattia o la vecchiaia?
Il dolore è in primis un meccanismo naturale di difesa quindi essenziale e utile. Ma che succede quando si fa più intenso e diventa insopportabile o cronico? Come possiamo riconoscerlo nei nostri cani (modifiche della postura e del comportamento, vocalizzazioni, variazioni nello stile di vita…)? Come possiamo aiutarli a stare bene soprattutto in alcune fasi della vita come la malattia o la vecchiaia?
Argomenti:
Cos'è il dolore
Dolore percepito, dolore manifestato, dolore acuto e cronico.
Giovani adulti anziani, c'è differenza?
Stress e dolore emotivo
Curare la malattia, curare il dolore, prendersi cura...cosa posso fare per aiutare al meglio il mio cane
Cos'è il dolore
Dolore percepito, dolore manifestato, dolore acuto e cronico.
Giovani adulti anziani, c'è differenza?
Stress e dolore emotivo
Curare la malattia, curare il dolore, prendersi cura...cosa posso fare per aiutare al meglio il mio cane
Relatore:
Dott.ssa Marta Pattaro
Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale
Dott.ssa Marta Pattaro
Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale
Quando.
22 Ottobre dalle 19 alle 22:30
22 Ottobre dalle 19 alle 22:30
Dove:
Seduto comodamente a casa tua e collegato videoconferenza con noi.
Ai partecipanti, entro il giorno prima del webinar, provvederemo ad inviare istruzioni per il collegamento alla piattaforma di webconference.
Seduto comodamente a casa tua e collegato videoconferenza con noi.
Ai partecipanti, entro il giorno prima del webinar, provvederemo ad inviare istruzioni per il collegamento alla piattaforma di webconference.
A chi è rivolto:
L'evento è aperto a tutti (proprietari e professionisti del settore).
L'evento è aperto a tutti (proprietari e professionisti del settore).
I posti sono limitati. Si chiede di prenotare la propria partecipazione.
Il webinar è rivolto a tutti i soci Compagni di Zampa.
Per info, costi e iscrizioni:
info@compagnidizampa.com
392.8562590
info@compagnidizampa.com
392.8562590

