
C’è chi confonde una tendenza comportamentale di razza con patologie comportamentali. A questo punto del tuo percorso, in cui avrai acquisito conoscenza e capacità elevate, è arrivato il momento di prendere in esame la scienza delle cinologia al suo stato dell’arte. E di unire queste conoscenze alla medicina comportamentale, così che tu possa collaborare con i veterinari al meglio delle tue possibilità.
Argomenti trattati:
• Domesticazione del cane
•Influenza della salute sul comportamento
•Alimentazione naturale alla luce della biologia del cane
•Alimentazione e correlazioni col comportamento
•Gruppi razziali e tendenze comportamentali
•I problemi comportamentali
•La collaborazione col veterinario
PER ISCRIVERTI:

