
"FAME DA LUPO - Seminario sull' alimentazione del cane tra nutrigenomica, salute e comportamento"
24 FEBBRAIO 2019 - LUCCA
A CHI E’ RIVOLTO
Proprietari, amanti dei cani, volontari di canile ,educatori, istruttori e operatori in formazione.
CHI E' IL DOCENTE
La Dottoressa Barbara Gallicchio, Medico Veterinario Esperto in Comportamento , Professore a.c. Università Cattolica del Sacro Cuore, docente in Corsi di Laurea e Master presso alcune tra le più importanti facoltà di Medicina Veterinaria d’Italia, Presidente di ASETRA Associazione di Studi Etologici e Tutela della Relazione con gli Animali), docente nei corsi per Medici Veterinari, Educatori, Istruttori cinofili e di Pet Terapy presso le più prestigiose scuole di cinofilia Italiana nonché giudice Internazionale E.N.C.I.-FCI; consulente nelle valutazioni di casi di aggressività canina presso le ASL, uno tra i più conosciuti medici-veterinari comportamentalisti, esperta in Patologie del Comportamento e in Etologia Applicata degli animali d’affezione ci illustrerà uno tra i temi più importanti per la salute fisica e psichica del cane : L'ALIMENTAZIONE!
I CONTENUTI DEL SEMINARIO:
1- NUTRIGENOMICA
Quello che introduciamo influenzerà l'organismo a tutti i livelli
Come l’epigenetica influenza l’espressione genica
Il ruolo delle sostanze introdotte nel corpo
Cibi funzionali e non funzionali
Diete casalinghe tradizionali
BARF e diete crude
2- ALIMENTI INDUSTRIALI
Presenza di sostanze tossiche, batteri, micotossine e altro
Identità delle proteine contenute
3- COMPORTAMENTI PREDATORI
Cosa ci racconta l'etogramma:
comportamenti relativi al procacciamento del cibo
Capacità funzionali del cane predatore
Comportamenti olfattomotori
I molti Fenotipi dei cacciatori
Selezione e acutezza olfattiva
4- COMPORTAMENTI ALIMENTARI
Fisiologia della sfera alimentare e adattamento evolutivo
Consumo
Formazione di scorte
La difesa della risorsa cibo
Disinteresse per il cibo
Patologie della nutrizione
Distorsioni del gusto
Coprofagia
Anoressia/disoressia
Predisposizioni di tipo e razza a problemi digestivi e di assimilazione
5- ALIMENTI ESSENZIALI e ANOMALIE DEL COMPORTAMENTO
Come i cibi che consentiamo ai nostri cani influenzano il loro comportamento
Alimenti preziosi
Aminoacidi essenziali
Vitamine
6- GUT-BRAIN AXYS
L’asse intestino-cervello e la sintesi dei neurotrasmettitori
POSTI LIMITATI!!!
ISCRIZIONE SCONTATA ENTRO IL 1 GENNAIO
DETTAGLI:
- Seminario teorico che non prevede la presenza del cane. Qualora emergano difficoltà concrete e vi fosse la necessità di portare con se il cane, è possibile farlo accedere se abituato a contesti simili e in un ristretto numero.
- La quota d'iscrizione comprende: partecipazione al corso, 2 coffee break, cartelline e penna per appunti.
Clicca in basso su "Vai al sito web dell'evento" per accedere alla pagina dedicata con info e costi.
CONTATTI:
- 327-9986249 Mirko
- 347-6001930 Gaia
- info@doglifecoach.it
www.doglifecoach.it


