
Seminario di una giornata e a numero chiuso (max 15 persone e 15 cani a giornata).
In occasione del "Ponte della Festa della Repubblica" viene tenuto in ognuno dei tre giorni dello stesso (sabato 31/5 domenica 1/6 e lunedì 2/6).
Aperto ad appassionati di cani ed Educatori Cinofili che vogliano acquisire le conoscenze sull'uso dei Fiori di Bach sia nella vita quotidiana che nelle attività didattiche e sportive con il cane.
Relatore Mauro Cantarelli, Istruttore Cinofilo con quarantennale esperienza, primo Italiano ad essere stato abilitato "Praticante dei Fiori di Bach per Animali (BFRAP) " ed Iscritto nel Registro Internazionale mantenuto dal Centro Bach di Mount Vernon (GB)
NOTA BENE: il Seminario non fa parte del Programma Internazionale di Formazione per Praticanti dei Fiori di Bach per Animali della Fondazione Bach ma è dedicato esclusivamente all'uso dei Fiori di Bach nei confronti del cane.
Al seminario i cani sono benvenuti purchè in grado di vivere serenamente con cani e umani sconosciuti, sia in aula che nelle aree verdi della Scuola (recintate). Le femmine in estro non sono ammesse.
PROGRAMMA
ore 08,30 - 09.00 Arrivo partecipanti e disbrigo pratiche amministrative.
ore 09,00 - 11,00 Il Dottor Edward Bach e la sua terapia.
Come elaborare un corretto mix di Fiori da somministrare a un cane.Modalità corrette di somministrazione della terapia stessa ai cani..
ore 11,00 - 11,15. Coffee break (offerto dall'organizzazione) e sgambamento cani nelle apposite aree recintate della scuola)
ore 11,15 - 13,15 I Fiori di Bach nel dettaglio. Esame di ogni singolo Fiore e sua funzione nel recupero dell'omeostasi emozionale del cane.
ore 13,15 - 15,00 pausa pranzo (a brevissima distanza dalla Scuola sono presenti un supermercato con gastronomia, alcuni bar, pizzerie e ristoranti ANCHE raggiungibili a piedi).
ore 15,00 - 17,00 Come leggere il cane per capire quali Fiori possano essergli utili per riacquistare il suo equilibrio emozionale nella varie fasi della sua attività (quotidiana, sportiva, di apprendimento).
ore 17,00 - 17,15. Coffee break (offerto dall'organizzazione) e sgambamento cani nelle apposite aree recintate della scuola)
ore 17,15 - 19.30 Esame di casi reali - Domande e risposte.
e consegna attestati.
NOTE IMPORTANTI:
Nell'ambito della Scuola è vietata qualsiasi coercizione psichica e fisica nei confronti dei cani (ivi incluso l'uso del collare a strozzo, a scorrimento o come lo si voglia definire) i contravventori (a insindacabile giudizio della Scuola) verranno espulsi e la quota di partecipazione non sarà restituita.
Il Seminario è articolato in maniera tale che la partecipazione ad una giornata NON preclude la partecipazione a quelle successive ma ANZI le stesse costituiscono un approfondimento degli argomenti trattati dalle precedenti pur costituendo un modulo informativo a sè stante.
Durante il seminario esiste la possibilità di richiedere una consulenza da parte del Relatore su quali Fiori siano utili al PROPRIO cane, se presente.(Non compresa nel costo della partecipazione al seminario)
Quote di partecipazione
UNA giornata € 70
DUE giornate € 130
TRE giornate € 180
Consulenza per il proprio cane € 50
Le quote comprendono:
Partecipazione al Seminario
Due coffe break.
Attestato di partecipazione
Assicurazione per cani e persone durante lo svolgimento del seminario e all'interno della Scuola.
INFO:
Telefoni
Mauro: 338 3609847
Claudia: 338 4464949
Benededetta: 328 6142551
MAIL
maurocantarelli@maurocantarelli.it
