"Fiori di Bach per operatori del settore"
Immagine evento
Organizzato da: Federica Roano
Docente: Federica Roano
Giornate dell'evento
Dal: 22/02/2015 al: 22/02/2015
Associazione Artemisia
vicolo f. della Ratta 16, Caserta - (Campania)

L’incontro “Fiori di Bach e cani per operatori del settore” dedicato a coloro che si occupano di benessere animale (educatori cinofili, veterinari, toelettatori, handler e proprietari di cani da esposizione) ha come obiettivo quello di introdurre l’utilizzo dei rimedi floreali nei problemi comportamentali più comuni.

Questo tipo di trattamento si rivela molto utile quando emozioni forti (come paura, ansia, insicurezza, terrore, traumi passati) rendono la riabilitazione comportamentale, la visita veterinaria o la toelettatura particolarmente difficile da attuare. Sono indicati anche quando, arrivati ad un certo punto del lavoro svolto con il cane, non si riesce ad andare avanti perché ciò che gli chiediamo, è semplicemente troppo difficile da affrontare per lui.

Vi è mai capitato di non riuscire a intertagire con un cane perché troppo agitato, preoccupato o eccitato?
O di non riuscire a lavorare su specifiche emozioni in campo educativo?
O di avere difficoltà durante le esposizioni?
O ancora, vi è mai capitato di non riuscire a portare a termine (o di portare a termine con grande difficoltà) una visita veterinaria?
O di non riuscire a lavare, asciugare o spazzolare un cane che viene portato da voi per la toelettatura?

In tutti questi casi (e molti altri!) i Fiori di Bach sono un supporto fondamentale per aiutare i cani che vanno in difficoltà in situazioni che, diversamente, saprebbero tranquillamente affrontate.

I fiori di Bach sono rimedi naturali privi di controindicazioni ed effetti collaterali e lavorano sullo spettro emozionale del cane, ovvero riequilibrano quelle emozioni che impediscono al cane di vivere serenamente determinati momenti della sua esistenza.

Agiscono su:
- ansia
- paura
- terrore
- deficit di autocontrollo
- stereotipia
- traumi
- aggressività
- insicurezza
- mancanza di autostima
- depressione
- nostalgia
- sovraccarico di responsabilità
- difficoltà di apprendimento
- eccessiva sensibilità agli stimoli esterni
- apatia
- impazienza
- iperattività
- frustrazione

Costo di partecipazione: 40 Euro.

A fine incontro sarà possibile usufruire di una consulenza personalizzata al costo di 35 Euro.

Per rendere effettiva la prenotazione è necessario INVIARE UNA MAIL A federica.roano@gmail.com INDICANDO NOME, COGNOME E DATA DI PARTECIPAZIONE e versare un anticipo di 20 Euro su postepay, bonifico o paypal:

Postepay:
Federica Roano
RNOFRC86A57F839N
numero carta 4023 6006 6796 9754

Paypal:
Federica Roano
RNOFRC86A57F839N
numero carta5338 7502 4530 7014

Iban:
Antonio Roano
IT08S0101075010000046000277