
Elisabetta Mariani, biologa, educatore e istruttore cinofilo, docente presso la scuola SIUA, presenta un webinar di approfondimento sulle strutture posturali di marcatura attraversiìo una conoscenza dei meccanismi fisiologici che stanno alla base della comunicazione olfattiva e para- olfattiva. Conosceremo l'anatomia e le parti del cervello che sono coinvolte in questo tipo di comunicazione e la differenza tra maschi e femmine nell'espressione di comportamenti marcatori. Faremo una breve introduzione alle neuroscienze e alle strutture di risposta allo stress.
Il seminario si svolgerà su 1 giornata per quanto riguarda fisiologia delle marcature e su 2 serate per quanto riguarda fisiologia del comportamento . Quest’ultima avrà carattere molto interattivo e sarà dato ampio spazio alle domande. Verrà utilizzata la piattaforma Zoom.


