Fobici si nasce o si diventa?

Organizzato da: E-Team dog
Docente: Katia Galbiati
Giornate dell'evento
Dal: 18/04/2023 al: 18/04/2023
Webinar



Quando un cane si può definire fobico e come riconoscerlo?
La fobia è una condizione che potremmo definire di "allarme".
Il cane ha paura anche quando ci sembra che non ci sia nulla che lo possa preoccupare; i suoi comportamenti a volte sono incomprensibili al proprietario che prova diverse strategie per risolvere questa situazione.
Il cane ha paura anche quando ci sembra che non ci sia nulla che lo possa preoccupare; i suoi comportamenti a volte sono incomprensibili al proprietario che prova diverse strategie per risolvere questa situazione.
In questo webinar vedremo insieme le cause ei possibili interventi.
Durante l'analisi prenderemo in considerazione l'aspetto emotivo e soggettivo della fobia andando così ad osservare l'aspetto sistemico individuale.











𝗟𝗮 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲
Katia Galbiati si laurea nel 2007 e nel 2009 diventa Master of Science in “Medicina comportamentale degli animali d’affezione” presso l’Università di Pisa. Dal 2010 si occupa di formazione degli operatori in ambito educativo e riabilitativo del cane. Nel 2008 consegue anche il titolo di Educatore cinofilo rilasciato dalla SIUA. Negli anni successivi continua la formazione in SIUA acquisendo il titolo di Istruttore cinofilo, Operatore in zooantropologia didattica e applicata, Consulente della relazione felina. Nel 2018 diventa medico veterinario esperto in IAA (interventi assistiti su animali).


