
Nuovo webinar con un nuovo relatore❗❗
📒 Il Dott. Roberto Bonanni è biologo, etologo, ricercatore indipendente, consulente bio-statistico e divulgatore scientifico.
❄️ Grazie alle sue competenze ci accompagnerà alla scoperta de: “I cani nordici: origine, evoluzione e relazioni con gli esseri umani”
📆 15 gennaio 2026, ore 20.30
Affronteremo numerosi e corposi argomenti:
✅ Chi sono i cani nordici? Razze e tipologie canine originarie delle regioni artiche e subartiche del pianeta.
✅ Quali sono le differenze tra cani di villaggio, razze autoctone e razze con pedigree?
✅ Relazioni filogenetiche tra le razze canine originarie delle regioni artiche e subartiche del pianeta e tra queste e le razze canine evolutesi in altre aree del mondo.
✅ Il ruolo dei cani nordici nella domesticazione: l’ipotesi dell’origine del cane domestico dall’Asia Orientale; l’ipotesi dell’origine del cane domestico dalla Siberia; le migrazioni dei cani e degli esseri umani dalla Siberia al Nord America; discussione delle prove zooarcheologiche, genetiche e antrozoologiche a supporto delle varie ipotesi; adattamenti fisiologici dei cani delle regioni nordiche al loro ambiente; la dieta dei cani nelle regioni artiche e subartiche.
✅ Studi antrozoologici sulle relazioni tra cani ed esseri umani nelle regioni artiche e subartiche: i cani associati ai pastori-cacciatori di renne della Taiga Siberiana; i cani da slitta della regione del Chukotka; i cani associati al popolo degli Inuit; i cani indigeni associati ai cacciatori della Scandinavia.
✅ Eco-etologia dei cani liberi delle regioni nordiche.
✅ I cani nordici e le moderne culture occidentali: tratti di personalità e comportamenti problematici esibiti dai cani nordici quando vengono tenuti come pets; attaccamento dei cani nordici agli esseri umani; gestione dei conflitti tra esseri umani e cani nordici quando questi ultimi vivono liberi.
✅ Diversità genetica e possibili strategie di conservazione dei cani nordici.
💻 Piattaforma utilizzata: Zoom
📜 Verrà rilasciato attestato di partecipazione per ogni webinar completo
📹 Se non potrete essere presenti alla serata è possibile la visione in differita!

