
Tornano i seminari in canile e ad aprire la prossima stagione sarà Elena Vanin che ci accompagnerà in un viaggio attraverso le dinamiche di gruppo dei nostri cani.
Capita spesso di sentir dire che i cani devono "socializzare", ragion per cui vengono portati in situazioni in cui incontreranno altri cani, per "giocare" o semplicemente per stare insieme.
Tuttavia, altrettanto spesso mancano le conoscenze necessarie per valutare queste interazioni, il modo in cui i cani le vivono e l'esito a lungo termine di queste "socializzazioni forzate".
Sebbene alcuni incontri possano realmente aiutare un individuo a migliorare la propria comunicazione e a porsi in modo più sociale nei confronti degli altri cani, non sempre è così, anzi per alcuni individui incontrare altri cani è fonte di agitazione e timori, che possono trasformarsi, col tempo, in stati ansiosi che intaccano diversi aspetti della vita del cane, generando difficoltà e anche problemi comportamentali.
In questo seminario teorico-pratico, aperto a tutti, parleremo di comunicazione canina, di emozioni, intenzioni e comportamenti, di personalità e motivazioni di razza, di rapporti sociali personali, di istinto e di consapevolezza, di stress e di benessere, concentrandoci su come questi fattori siano determinanti per la qualità di una interazione fra cani.
Nell'affrontare i vari argomenti, cercheremo di fornire delle chiavi di lettura "dal punto di vista del cane" e di capire come sia possibile, anche per un umano, attraverso la comunicazione e la relazione, aiutare un cane in difficoltà, per aumentare il suo benessere e cercare di rendere costruttive le sue esperienze sociali.
Ci sarà prima una parte teorica, in cui verranno approfonditi i temi di cui sopra, seguita poi dal lavoro in campo, dove osserveremo i cani per capirne la comunicazione e lo stato emotivo, e per intervenire, se necessario, per migliorare la loro esperienza sociale e il loro benessere.
Info e iscrizioni
info@milanozoofila.org


