
Docenti:
Dott.ssa Maria Lentini - Medico veterinario di animali da compagnia, si occupa di medicina riabilitativa e di fisioterapia.
Ha fatto parte del team veterinario di numerose competizioni sportive di sleddog, canicross, dog bike e dog karting.
Dott.ssa Valeria Rapezzi - Istruttore Cinofilo, Consulente Riabilitativo e TTouch Practitioner 1
PROGRAMMA DI MASSIMA:
Fisiologia del cane atleta:
. Metabolismo anaerobio
. Metabolismo aerobio
Stress del cane atleta
. Eustress/distress
. Acuto/cronico
. Mentale/ossidativo/metabolico
Patologie del cane atleta
. Colpo di calore
. Disidratazione
. Patologie cardiocircolo
. Patologie delle vie respiratorie
. Patologie del tratto gastroenterico
. Patologie ortopediche
Preparazione atletica
. Resistenza/velocità/forza/propiocezione
. Riscaldamento
. Defaticamento
. Preparazione piano allenamento
Nutrizione del cane atleta
. Fabbisogni nutrizionali
. I tempi della nutrizione
. Fabbisogni idrici
. Integratori nel cane atleta
Il doping

