
Programma delle due giornate:
Sabato 22 novembre (9.00-13.00; 14.00-18.00)
Campi di studio delle neuroscienze
- Comprendere i sistemi emozionali e la loro fondamentale influenza sul comportamento degli individui
- Neurotrasmettitori e funzionamento dei sistemi
- Le capacità funzionali e la loro valutazione
Domenica 23 novembre (9.00-13.00; 14.00-17.30)
Problemi di gestione o patologie comportamentali? Riconoscere l’ambito consulenziale da quello medico
- Valutazione del comportamento normale del cane e confronto con quello non normale
- Comportamenti normali inappropriati
- Anormalità primarie su base congenita
- Disturbi di sviluppo o blocchi ontogenetici
- Genetica e vincoli
- Patologie del comportamento
- Trattare e aiutare i cani in difficoltà e lo stress delle loro famiglie
- Le modificazioni nella relazione per affrontare i problemi comportamentali
- La terapia sistemica
- Trattamenti volti a migliorare gli stati affettivi
- Casi esplicativi
- Terapie comportamentali
- Collaborazioni con educatori e istruttori cinofili
- Risultati
Quote di partecipazione comprensive del coffee break:
€130 per i tesserati Doggy Smile e FICSS
€150 per i non tesserati
Pagamento anticipato entro il 31.10.2014
Modalità di pagamento: bonifico intestato a Doggy Smile ASD: IBAN IT 67 Z 02008 13120
000101897336. Causale: Seminario 22-23 novembre 2014
Allegare attestazione del versamento e inviare via mail a info@doggysmile.org
La Palazza (http://www.la-palazza.com/), sede del seminario, accetta i cani in camera, tuttavia, se non strettamente necessario e considerato l'impianto teorico del seminario, suggeriamo di lasciarli a casa. Per chi desidera prenotare il pranzo, sarà presente un buffet (con scelta anche vegetariana e vegana) al costo di 10€

