
Seminario a numero chiuso (max 15 persone e15 cani) aperto a tutti (educatori o semplici cinofili)
Durante lo stesso verranno affrontane le tematiche del cane che vive in famiglia, le dinamiche che affronta quotidianamente con i suoi membri (bambini, adulti, anziani) e le problematiche più diffuse relative a questa convivenza.
RELATORE: Mauro Cantarelli
IMPORTANTE: per la partecipazione al seminario è necessario inviare una mail di pre-iscrizione ENTRO IL 20-11-2014
a:
maurocantarelli@maurocantarelli.it
Alla stessa sarà data risposta con le indicazioni per il versamento della quota di iscrizione (150, 00 € comprensivi dI:
. partecipazione alle due giornate del seminario;
. assicurazione contro eventuali danni a cani e persone:
. quattro coffee-break;
. attestato di partecipazione riconosciuto da OPES-CONI.)
NOTA BENE:
1) i cani, benchè benvenuti se in grado di affrontare serenamente la convivenza con altri cani in aula e nelle aree verdi della Scuola, NON sono indispensabili provvedendo la Scuola a fornire gli stessi per le parti pratiche.
2) all'interno della Scuola (come anche nel Comune di Roma) E' VIETATO L'USO DEL COLLARE A STROZZO. Inoltre qualsiasi coercizione psico-fisica nei confronti di un cane (a insindacabile giudizio della Direzione) comporterà l'immediata espulsione dalla stessa e la non restituzione della quota versata.
3) durante lo svolgimento del seminario E' VIETATA qualsiasi qualsiasi ripresa fotografica. Foto e filmati possono essere effettuati durante le pause e la responsabilità circa una loro eventuale pubblicazione non può essere attribuita alla Scuola.
PROGRAMMA:
Sabato 8,30 - 11,00 arrivo partecipanti e teoria in aula
11,00- 11,30 coffee break
11,30 - 13,30 pratica nelle aree verdi della Scuola
13,30- 15.00 pausa pranzo
15,00- 17,00 pratica nelle aree verdi della Scuola
17,00- 17,15 coffe break
17,15-19,15 teoria in aula
Domenica: 8,30 - 11,00 teoria in aula
11,00- 11,30 coffee break
11,30 - 13,30 pratica nelle aree verdi della Scuola
13,30- 15.00 pausa pranzo
15,00- 17,00 pratica nelle aree verdi della Scuola
17,00- 17,15 coffe break
17,15-19,30 teoria in aula e consegna attestati
Durante la parte pratica verranno esaminati due cani nelle loro libere manifestazioni con utili suggerimenti sulla lettura delle loro emozioni. Ogni partecipante verrà guidato nella condotta al gunzaglio (con distrazione del cane) e verranno dati suggerimenti agli educatori su COSA guardare nell'uso del guinzaglio da parte di un binomio.
